Gentili Signori, ho perso il lavoro il 23/03/09 ed ora non posso più pagare l’affitto.Per quanto tempo posso restare prima di ricevere lo sfratto e dover lasciare l’appartamento? Cosa mi succede in caso di sfratto? Sono single e non ho persone a carico. Grazie e cordiali saluti.
La legge stabilisce che siano sufficienti due mensilità di ritardato pagamento del canone per legittimare il padrone a chiedere lo sfratto.
Tuttavia è evidente che tutto dipende dalla mentalità del proprietario. Non è escluso che questo possa concederti più tempo.
Che cosa ti succede in caso di sfratto? Innanzitutto il proprietario ti mette in mora mandandoti una raccomandata in cui ti intima di pagare. Se tu ancora non paghi e lui decide di procedere giudizialmente allora ti farà pervenire la vera e propria intimazione di sfratto con contestuale citazione dinnanzi al giudice per la convalida.
All’udienza potrai chiedere il termine di grazia per ritardare il pagamento. Tale termine si può chiedere e ottenere una sola volta.
Se lo sfratto viene convalidato il giudice fissa la data per l’esecuzione forzata (il rilascio dell’immobile) al quale possono essere presenti anche le forze dell’ordine.
Questo è, succintamente, il quadro della situazione.