Devo pagare le spese condominiali arretrate

Buona sera recentemente il mio ex proprietario di casa mia ha contattata chiedendomi di saldare le spese condominiali arretrate.Sono morosa in quanto negli ultimi periodi avevo difficoltà economiche poi altri fattori(pulizie parti comuni non accurate,inquilini che non dichiaravano il nucleo familiare giusto per la quota acqua).Ho lasciato l’appartamento a Novembre dello scorso anno in quanto occupavo l’immobile senza contratto,scaduto nel 2006, e il proprietario in caso di rinnovo voleva il doppio di quello che pagavo.La mia domanda è: l’amministatore mi vuole fare causa,credo  per circa 2000+ euro.Sono solo minacce o posso essere perseguibile?Loro non rischiano avendomi tenuta per tre anni senza contratto? Grazie mille per il vostro interessamento

Il contratto di locazione richiede la forma scritta, potremmo dire, ai soli fini fiscali. In sostanza la legge impone la forma scritta e la registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate per controllare che le imposte legate a questo rapporto vengano onorate.

Se (come potrebbe essere nel suo caso, ma non posso averne la certezza) il locatore convince il conduttore a fare tutto verbalmente ad esempio per non pagare le tasse la locazione viene comunque posta in essere perchè si instaura tra le parti un rapporto in base al quale il primo mette a disposizione il godimento di un immobile, mentre il secondo utilizza il bene dietro versamento del corrispettivo (il canone).

In pratica tra voi il  contratto c’è stato. Per cui il proprietario ha il diritto (dimostrando l’esistenza della locazione pur senza la forma scritta) di chiederle gli arretrati. Tuttavia: 1) dovrà pagare una sanzione per la mancata registrazione del contratto; 2) lei potrà contestare l’importo della richiesta adducendo i motivi di cui mi scrive.

Se si rivolge a un legale c’è spazio per discuterne e, magari, venire ad un accordo che abbassi la cifra che le è stata chiesta.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

4 risposte su “Devo pagare le spese condominiali arretrate”

Buonasera,
Ho firmato una proposta di acquisto per comperare una casa.
Tale proposta e’ scaduta ieri e solo due giorni fa sono venuta a sapere dall’agenzia che le proprietarie hanno una lista di spese condominiali straordinarie approvate dall’assemblea il mese scorso,che si rifiutano di pagare.
Come mi posso comportare?
Io non sono disposta a pagare un euro in piu’ rispetto alla mia proposta d’acquisto sulla quale c’e’ scritto chiare lettere che le spese ordinarie e straordinarie fino alla data del rogito saranno a carico del venditore.
Grazie mille
LF

Mi scusino, ma la forma scritta non è, secondo l'articolo 1, comma 4, della legge 431/98, "ab substantiam"? E quindi il conduttore, anche se non potrebbe assumere tale status in mancanza della forma scritta, non dovrebbe essere soltanto un occupante sine titulo?

Grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti.

scusa , eh …ma se devi pagarli sti soldi xkè ti spetta pagarli…..pagali ! i soldi per la discoteca ,la parrucchiera ,le scarpe e l' i-phone li hai vero ?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: