Vorrei sapere se è possibile proporre ricorso ex legge pinto su ricorso al tar dichiato improcedibile per carenza di interessi (dopo comunque 10 anni). C’è giurisprudenza a tal proposito?
Sì, certo. Il danno che viene risarcito in base alla legge Pinto è quello morale che patisce la parte di un processo per essere coinvolta nello stesso per tanti anni, quindi l’incertezza, il non sapere come potrà andare a finire, la preoccupazione circa l’eventuale condanna alle spese e così via. Da questo punto di vista non cambia nulla in relazione al motivo per cui il ricorso viene rigettato, a parte il fatto che si potrebbe discutere circa la natura di questione di mero rito o di merito del rigetto per carenza di interesse, dal momento che per accertare la mancanza di questo elemento bisogna pur sempre entrare nel merito della questione.