Categorie
diritto

la procura conferita ad un avvocato può essere revocata?

la questione riguarda un ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno. In fondo al ricorso l’Avvocato che si è occupato della stesura e che presenterà in Tribunale il ricorso medesimo elenca la seguente procura: “…delego a rappresentarmi e difendere in ogni stato e grado del presente giudizio, ivi compresa l’eventuale fase di esecuzione forzata e di impugnazione, l’Avv. xxx, del foro di xxx, conferendole ogni più ampio potere o facoltà compresi quelli di farsi sostituire e nominare altri Procuratori in qualsiasi Distretto, transigere e conciliare, incassare somme e rilasciare quietanze, rinunziare agli atti del giudizio ed all’azione, interporre appello e le altre impugnazioni consentite, far interrompere o sospendere il giudizio in ogni suo stato e grado e riassumerlo, chiamare in causa terzi.” Una volta firmata, la suddetta procura potrebbe essere revocata?

La procura non è altro che il mandato che viene conferito ad un soggetto, nel tuo caso, ad un avvocato, per la presentazione di un ricorso per la nomina di un amministratore di sostegno presso il giudice tutelare competente.

Detta procura, regolata dall’art. 83 del codice di procedura civile, può essere apposta in calce o a margine di un atto e si presume conferita per un determinato grado del processo quando nell’atto non è espressa volontà contraria.

Il conferimento dell’incarico, quindi della procura, ad un avvocato, presuppone l’esistenza di un rapporto di fiducia tra cliente-avvocato. Venuta meno la fiducia, non ha senso per un cliente o per l’avvocato stesso la continuazione del rapporto professionale. Pertanto, sulla base di quanto sopra esposto posso dirti che  la procura, come peraltro dispone l’articolo 85 del codice di procedura civile, può essere sempre revocata dal cliente e il difensore può sempre rinunciarvi.

Noi stessi, come studio, addirittura incoraggiamo i clienti che non vogliono più essere seguiti da noi a toglierci l’incarico, fornendogli un apposito modello e proponendo sistemi tariffari, come quello flat, che rendono estremamente semplice la revoca.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Franca Massa su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Franca Massa

avvocato, penalista, esperta di diritto di famiglia, amministrazioni di sostegno, contitolare dello studio Solignani-Massa; chi mi ama ... mi segua, su twitter naturalmente :-)

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: