Dopo aver scoperto di essere hiv + e dopo periodo depressione grave ho dato dimissioni da azienda e impugnato le stesse con avvocato di fiducia che però ha atteso 7 mesi prima di mettere a ruolo la pratica e non mi ha mai detto il motivo anzi mentiva su nominativo giudice, poi hoi scoperto che non era cosi. Detto questo, adesso siamo in attesa della CTU del medico nominato dal giudice, intanto si è perso il fascicolo con tutti i miei dati sensibili nonostante l’avvocato avesse chiesto la secretazione in cassaforte come da legge 193. Chiedo aiuto non so cosa fare. Vorrei cambiare avvocato, me lo consigliate e poi devo fare denuncia per lo smarrimento del fascicolo non dormo non sapendo chi possa averlo sottratto. Il tutto è successo al Tribunale di Napoli.
Rispondo, come al solito, per (s)punti.
- Cambiare avvocato? Non saprei proprio, mi pare che il tuo legale non abbia alcuna colpa nello smarrimento del fascicolo, anzi lui aveva come riferisci tu richiesto che venissero adottate le cautele previste dalla legge. Se ci sono altri motivi seri che ti hanno determinato a sostituire il legale, naturalmente è un tuo diritto ma cerca di valutare bene, l’avvocato perfetto non esiste 🙂
- Per quando riguarda il problema di chi e perchè possa aver preso il fascicolo, non è sicuramente un problema da non dormirci alla notte. Molto probabilmente, quasi sicuramente, il fascicolo non è stato rubato ma semplicemente smarrito. Purtroppo, capita molto spesso, anche in occasione delle udienze, anche se agli utenti queste notizie non arrivano.
- Certamente è giusto presentare denuncia per lo smarrimento perchè nel fascicolo ci sono tuoi dati assolutamente sensibili, probabilmente ci sono anche i presupposti per una responsabilità civile del Ministero della Giustizia.