Vorrei sapere essendo stato condannato per rapina e lesioni nel 1993 se il reato avendo patteggiato un anno viene cancellato o può influire qualora avessi altri problemi. Infatti oggi mi trovo in via processuale con lo stato per aver dimenticato 500 di inps ad un dipendente e non avendole pagate entro tre mesi dalla notifica inps. Possono far riferimento a quel vecchio reato o posso cancellare dopo 20 anni il retao stesso? Grazie
L’ordinamento prevede che il reato si estingua, ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a due anni soli o congiunti a pena pecuniaria, se nel termine di cinque anni, in caso di delitto, ovvero di due anni, in caso di contravvenzione, l’imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole.
Ciò detto bisogna ricordare che l’estinzione del reato non opera automaticamente, ma va
richiesta al Giudice, il quale, se il richiedente ne ha i requisiti, dichiara estinto il reato.
Quanto alla menzione del reato nel casellario giudiziale, ricordati che ove estinto il reato non compare più nel casellario a richiesta dei privati, ma in quello a richiesta delle Pubbliche Amministrazioni rimane sempre.
Va, però, ricordato che la normativa in merito di omesso versamento dei contributi previdenziali, prevede che causa estintiva del reato stesso, sia, appunto, il vesameto della somma omessa.
Resta inteso che pero ogni valutazione più precisa della strategia difensiva è opportuno rivolgersi ad un legale al fine di valutare in modo più completo il caso concreto.