È da molto tempo che su internet è stato pubblicato a mia insaputa un sito dove oltre a quello che c’è scritto viene pubblicata l’immagine della mia carta di identità con i relativi dati, veda “informazioni utili del sito” in fondo pagina di seguito il link. Posso fare qualcosa?
Ho visto il sito, di cui ho preferito rimuovere l’indirizzo nella domanda per evidenti motivi, e devo dire che la pubblicazione della copia della carta d’identità, con possibili profili di violazione della riservatezza, è probabilmente l’illecito meno grave, dal momento che in tutto il blog sono contenute affermazioni molto esplicite e pesanti nei tuoi confronti, vere e proprie accuse di essere un «truffatore», con il termine indicato esplicitamente.
Direi, pertanto, che ben potrebbero esserci gli estremi per tutelarsi, innanzitutto denunciato il fatto alle Autorità ed eventualmente richiedendo il sequestro del sito per impedire il continuare delle affermazioni diffamatorie nei tuoi confronti. È appena il caso di ricordare che, nel nostro ordinamento, la eventuale verità delle accuse che vengono rivolte ad una persona non scrimina necessariamente l’illecito: si fa il classico esempio della prostituta che, pur facendo questo mestiere, ha diritto a che la cosa rimanga circoscritta, senza che nessuno possa ad esempio costruirci sopra un sito web.
Naturalmente, potrebbero esserci diritti a favore di chi diffonde queste notizie, come il diritto di cronaca e di informazione al pubblico, ma la loro sussistenza è tutta da valutare nel caso concreto.