quando la cessione del marchio non va a buon fine

Nel 2005, insieme ad un amico, ho registrato un marchio figurativo ed uno verbale alla camera di commercio di Pavia. Nell’anno 2007 abbiamo deciso di cedere il marchio ad una società. Oggi, ho fatto una ricerca nel sito del ministero di ricerca e sviluppo , ritrovando le registrazioni dei marchi fatta anni fa. Ho trovato che per entrambi i marchi, resto ancora io (insieme al mio amico) l’intestatario dei marchi. Proseguendo nella navigazione, ho trovato una voce che parla della trascrizione a favore della società a cui avevamo ceduto il marchio. Stranamente però, lo stato della domanda di trascrizione risulta RESPINTA. Cosa significa?

Sì, naturalmente figurate ancora voi due gli intestatari del marchio perchè la cessione non è stata trascritta.

Non è possibile, però, senza andare ad esaminare il fascicolo sapere per quale motivo non è andata a buon fine la trascrizione. Può darsi che il documento con cui avete fatto la cessione non fosse munito, come capita più di frequente, dei necessari elementi formali per procedere. La cosa migliore, comunque, è chiedere alla Camera di commercio un accesso al fascicolo per capire cosa è successo e come potere rimediare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d