Tempo fa mi iscrissi su un sito tedesco e puntualmente ricevo 2 email al giorno che mi invitano a comprare cose. Malgrado abbia cliccato sull’apposito link per non riceverla più , la continuo a ricevere, ho contattato il sito anche con un email ma nulla. Il sito ahimè è tedesco e il server che mi manda l’email risiede in Germania, come posso fare? Lessi tempo fa che se tutto è fuori italia non è possibile fare nulla. Cioè sia polizia postale che stato italiano hanno le mani legate se si tratta di piccole cose?
Di spam abbiamo parlato tante volte nel blog, per cui in primo luogo ti invito a cercare i post precedenti dalla pagina cerca.solignani.it. A parte questo, il concetto di «fuori dall’Italia» è molto relativo, dipende se parliamo ad es. del Bangladesh o della Germania, che è uno stato comunitario con una civiltà giuridica piuttosto affine alla nostra.
Non ho mai avuto occasione di occuparmene, ma può ben darsi che in Germania ci siano delle istituzioni preposte alla tutela della privacy, come il nostro Garante, che magari puoi trovare facendo una ricerca con google. Oppure può essere lo stesso Garante italiano a collaborare con le autorità di altri paesi, specialmente comunitari, quando ci sono fatti come il tuo. Prima di rinunciare, prova a vedere se riesci a trovare un ente tedesco cui rivolgerti, magari in Inglese, oppure a informarti presso il Garante stesso.