quando si viene beccati a circolare con l’assicurazione «fatta in casa»

Un mio parente girava con l’assicurazione auto contraffatta (fatta da lui), i vigili lo hanno fermato, sequestrato l’auto, preso patente e anche denuncia penale credo. Nel primo verbale di identificazione e dichiarazione, fatta sul luogo dove è stato fermato dai vigili, c’era scritto “per il reato di cui art. 193 c. 4-bis CDS”. I vigili sono tornati qualche giorno dopo e hanno dato un altro verbale di identificazione con stavolta scritto “per il reato di cui art. 485 C.P.”, chiedendo se lui aveva ancora l’altro verbale (quello con l’art. 193). Cosa si rischia? Anche la reclusione? La reclusione c’è sempre in tutti i casi? Si può chiedere delle attenuanti o gli arresti domiciliari? Inoltre ha diritto al patrocinio gratuito avendo un reddito inferiore ai 10.000€ annui, con moglie e figlia?

Sì, direi che abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato. Visto che c’è un procedimento pendente, direi che la cosa migliore sia per lui fare, eventualmente con l’aiuto di un avvocato, la relativa domanda di ammissione al beneficio, per poi «avere un avvocato» che gli possa spiegare la situazione, che non è così semplice.

È un reato di falso, per cui in linea di principio è molto difficile che possa essere irrogata la sanzione del carcere senza sospensione, tuttavia ciò va valutato in relazione ai precedenti della persona: se ce ne sono molti e la possibilità di sospensione condizionale è oramai esaurita la condanna potrebbe anche non essere sospesa, anche se poi facilmente potrebbero venire disposti gli arresti domiciliari. In ogni caso, la cosa migliore è partire dalla domanda di patrocinio.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: