le denunce penali possono essere legittimamente preannunciate?

Vorrei sapere se e’ possibile prima di effettuare una denuncia penale-non querela- comunicare con lettera raccomandata al denunciato la situazione penale che sara’ avviata a suo carico descrivendo il reato compiuto e se intende entro un termine indicato risolvere in via stragiudiziale la vertenza che si intende portare avanti. ed eventualmente se invece la comunicazione potrebbe essere valutata dalla controparte come un tentativo di ricatto anche se ci sono gli estremi per il penale con testimonianze -documentazioni e la stessa potrebbe avviare querela a mio carico. Quindi meglio fare la denuncia in silenzio.

Di solito io lo sconsiglio vivamente, proprio perchè una lettera di questo genere, specialmente se fatta in casa senza la supervisione di un legale esperto e competente, potrebbe costituire minaccia, estorsione o altri reati non trascurabili. Per il resto, sei stato troppo generico nel descrivere il tuo caso, se avessi parlato anche nel merito del tuo problema avrei potuto darti qualche indicazione in più e vedere se, in alternativa, non fosse stato possibile mandare la classica diffida, senza bisogno di parlare di denunce o procedimenti penali.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: