È legittimo il fermo amministrativo dell’auto di un disabile con gravi problemi deambulatori?
Non sono un esperto della materia, sinceramente, ma che io sappia le qualità personali della persona cui vengono applicati questi tipi di provvedimento non sono, di per sè, prese in considerazione dalla legislazione in materia. La domanda, poi, posta così dice molto poco, mentre invece bisognerebbe partire dal conoscere le motivazioni del fermo, se ad esempio il mancato pagamento di imposte o di sanzioni per violazioni del codice della strada. In entrambi i casi, tuttavia, si tratta di obblighi di legge al cui rispetto sono tenute anche le persone disabili, sia pur con tutte le agevolazioni (nella prima ipotesi, soprattutto) del caso. In conclusione, non vedrei margini per una impugnazione per il fatto dell’handicap in sè, esaminando più in dettaglio il provvedimento si può vedere se si può individuare una soluzione diversa per consentire al disabile di recuperare la disponibilità del suo veicolo e mettersi in regola con le violazioni pregresse.