come si può valutare l’operato di una persona che ha gestito un parente poi morto di cancro?

Vorrei sapere se il legale di mia sorella, deceduta nel 2010 di cancro, ha agito corretamente: 1)Conto corrente cointestato con la propria assistita a due settimane dal decesso 2)Appropriazione di tutto il contenuto del conto corrente  3) auto liquidazione di 6000 euro quale esecutore testamentario 4 mesi prima della apertura del testamento dove lo si nomina esecutore testamentario 4) acquisto loculo cimiteriale senza autorizzazione con danaro del eredità 5) si qualifica come tutore presso l ospedale dove gli ultimi giorni mia sorella era ricoverata in stato di incoscienza.Nessuna tutoranza legale fu mai trovata 6)alla fine del suo mandato di esecutore presenta un bilancio falso con tutte le ricevute annesse datate quando ancora ia sorella era ancora in vita

Per poter dare un giudizio sull’operato di questo professionista è assolutamente indispensabile poter leggere il testamento e, in particolare, i termini dell’incarico quale esecutore testamentario. Inoltre, occorre accertare che lo stesso non fosse stato nominato amministratore di sostegno di tua sorella, dal momento che oggigiorno l’istituto della tutela è sostanzialmente desueto e rimasto solo per ipotesi eccezionali, facendosi ricorso in tutti gli altri casi all’amministratore di sostegno. Se questo avvocato fosse stato nominato amministratore di tua sorella, sarebbe normale la delega sul conto corrente, necessaria per operare, ad esempio. Analogamente, può essere legittima anche la «appropriazione» delle somme esistenti sul conto, se, sempre in ipotesi, funzionale all’adempimento dell’incarico assunto quale esecutore testamentario. L’acquisto del loculo, poi, mi sembra una operazione del tutto fisiologica… Insomma, prima di poter dire qualcosa al riguardo, occorre fare le dovute ricerche ed esaminare bene la documentazione del caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “come si può valutare l’operato di una persona che ha gestito un parente poi morto di cancro?”

Ti ringarzio per il tu.
Io adesso non so cosa dovere fare purtroppo sia a Catania che a Siracusa rifutano il mio caso perche un peronaggio molto diciamo ammanigliato.Cosa mi suggerisci?Desideri parte della documentazione o mi suggerisci un avvocato “senza macchia e ne paura”che a catania o vicinanze potrebbe analizzare il mio caso? Grazie

Guarda, se cerchi un po’ un avvocato lo trovi, con tutti quelli che ce ne sono, anzi siamo. Anche io, se vuoi, posso farti un preventivo senza problemi. Il discorso è però vedere se può valere la pena o meno, tutto qui. Magari spendi soldi e poi non c’è più molto da fare, non sarebbe una cosa bella… 😉

Perdonami tiziano non vorrei apparirti brusco nella mia risposta ma qaundo tu scrivi “Il discorso è però vedere se può valere la pena o meno, tutto”sembra quella famosa propagazione del segnale “La casta intoccabile”.Capisco che andare contro un collega puo esser antipatico perche in una aula di tribunale non sarebbe intimidito dall interrogatorio di un altro Avvocato, anzi non si potra’effuttare i famosi giochetti di interpretazione “fantasiosa”della legge ,ma mi domando io quanto onorevole puo essre chiamare “collega”una persona che ha truffato una giovane donna malata di cancro?Ti ripeto perdonami se ti sono apparso un poco brusco ma non e la prima volta chemi sento dire quello che mi hai scritto, anzi al dire il vero hanno cercato pure di intimorirmi a riguardo.Non e facile trovare un avvocato in questi casi anzi ti diro molto spesso mi hanno pure insultato e buttato fuori dal loro studio ,per poi venire a scoprire che loro avevano paura del collega potente.
Comunque grazie e mi scuso ancora con te ,almeno non mi hai mandato a fare in …..sin dall inizio Grazie Ciao

Dimitri, scusami tu, ma hai capito male. Sarò estremamente chiaro: se mi mandi mille euro, io mi metto al lavoro sul tuo caso lunedì mattina, non mi interessa assolutamente niente che la controparte sia un legale. Solo non vorrei farti spendere dei soldi per niente e cioè che ci troviamo tra un anno o due tu hai speso magari due-tremila euro e non si è potuto, per tanti motivi, ottenere niente. Io voglio lavorare solo quando posso essere effettivamente utile e che le persone siano convinte di quel che fanno, non voglio sentirmi dire da nessuno “mi hai fatto buttar via dei soldi”. Tutto qui. Ora a te valutare 😉

Grazie per la Sua risposta.Gli accertamento sono stati fatti e non vi e nessuna nomina di nessuno amministratore di sostegno.Non vi e nessuna delega ma un vero e propria apertura di un contocorrente cointestato.Per quanto riguarda l oculo sono d accoro con lei esso e una esingenza fisiologica, ma se cio avviene con i propri soldi e non con i soldi degli altri senza neanche avere la buona educazione di chiedere se fosse andato bene , perche veda si da il caso che la mia famiglia ha una fomba di famiglia in una altra citta ..veda tutto cio secondo il mio punto di vista e verammente deplorevole anche perche ancora oggi a distanza di tre anni circa non nessuna ricevuta ,Certo se poi aggiungiungiamo il fatto un assegno come onorario di esecutore testamentario 4 mesi prima del giuramento come esecutore presso la cancelleria e ,previsto per testamento solo alla fine del suo mandato e cioe solo adesso a distanza di 3 anni.
Comunnque grazie per la sua risposta e per il lavoro che svolge con il suo sito ,Lo apprezzo molto

Grazie a te (mi raccomando dammi del tu, per favore). Ho capito le tue osservazioni, resta il fatto che per poter dare un giudizio con un minimo di attendibilità bisognerebbe studiare la situazione e le carte relative.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: