se l’ospedale smarrisce la cartella clinica si può citarlo in giudizio?

L’ospedale pubblico, dove sono stata ricoverata in seguito ad una rovinosa caduta, ha smarrito la mia cartella clinica e dopo vari e numerosi solleciti nonchè denuncia-querela depositata presso la procura per omissione di atti di ufficio, non riesce a darmi una risposta chiara su che fine abbia fatto la cartella clinica (sono trascorsi già 4 mesi!). Posso citarlo in giudizio? E se si devo citare anche l’ASL? Grazie e complimenti: siete un grande team!

Grazie per i complimenti, anche se proprio recentemente sono rimasto da solo a curare il blog, anche se, ulteriormente, non me ne lamento, anzi, ho sviluppato più produttività e anche qualche progetto nuovo interessante, in parte già messo in pratica.

Per venire al tuo quesito, bisognerebbe per dare una risposta, come sempre, conoscere le circostanze del caso concreto e, più in particolare, capire a che cosa ti serviva la cartella clinica, a parte gli ovvi motivi sanitari. Ad esempio, se la cartella costituiva un documento fondamentale per chiedere un risarcimento a terzi, eventualmente responsabili per la tua caduta anche in virtù di una assicurazione contro gli infortuni, il discorso cambia sensibilmente.

Come dico sempre, è inutile porre quesiti giuridici astratti, quelli li dovete lasciare semmai agli avvocati, voi come utenti dovete descrivere il vostro problema, esattamente come quando andate dal dottore, dove non vi mettere a discutere di medicina ma vi limitate a dire «ho male qui». A parte questo, un conto è presentare una denuncia penale, un conto un’azione civile: nel primo caso, ci si può limitare ad esporre i fatti, lasciando che siano poi le autorità a vagliarli e a decidere come proseguire, mentre le iniziative civili sono lasciate al governo dei privati e quindi vanno studiate bene e preparate nei minimi dettagli. Consultati per bene con il tuo avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “se l’ospedale smarrisce la cartella clinica si può citarlo in giudizio?”

Egr. Avv. Solignani,
anche io ho avuto con la ASL un problema analogo a quello rappresentato dalla signora del post di cui sopra.
Nel mio caso la documentazione che è stata “persa”/ “distrutta” prima dei dieci anni (9 anni 9 mesi) ineriva proprio la dimostrazione di danni da malpractice medica da me subiti e per i quali, circa due mesi prima avevo chiesto risarcimento con mia lettera di messa in mora.
A questo punto ho due dubbi: secondo Lei, nel caso di giudizio dovrei agire separatamente con una domanda volta ad ottenere il risarcimento per i danni (però, ipotetici e potenziali visto che non avrei – ancora – nessun atto di accertamento della responsabilità della struttura sanitaria e del medico) subiti dalla mancata disponibilità delle lastre distrutte e/o smarrite; ed un’altra volta ad ottenere il risarcimento dei danni discendenti dalla prestazione medica in senso stretto (ma in questo caso non avendo le disponibilità delle lastre che inquadravano la situazione clinica al momento del ricovero in ospedale in seguito all’incidente non saprei come dimostrare il danno). Ovvero, mi consiglierebbe di fare una domanda unitaria? Aggiungo, se non lo si è capito, che la ASL non ha potuto/voluto consegnarmi le lastre richieste inerenti la mia situazione immediatamente dopo il sinistro e nei primi giorni successivi e che, pertanto, dispongo solo di quelle svolte in seguito all’intervento malcondotto dal personale medico.
Che mi consiglia? Lì a studio siete esperti nel settore?
La ringrazio,
Franco

Io faccio molta responsabilità civile in generale e medica si, comunque ti conviene assolutamente fare una causa unica, gradando le domande tra loro. Se vuoi un preventivo, non hai che da compilare il modulo.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: