cosa si può fare se il comune non riconosce la residenza effettiva?

Ho chiesto la residenza al comune di xxx primo il 16 di novembre 2012, loro allegano che son venuti a casa mia il 24 di novembre, pero non lasciano nessun biglietto della sua venuta se si sono venuti davvero, ho dovuto di fare ancora la richiesta il 6 di dicembre 2012 in un mese non sono mai venuti, li ho fatto sapere e vedere la mia esenzione x la ipertensione e chi mi mancavano le mie medicine, visto che non avevo medico x farmela avere e se ne sono fregati allora ho chiamato al sindaco per un appuntamento e cosi e che sono venuti, posso fare causa ai vigile del mio comune presso ai carabinieri o al tribunale dei diritti civile

Non si capisce bene se alla fine poi la residenza te l’hanno concessa o meno. Il caso, inoltre, è ancora meno chiaro: infatti, con le disposizioni attualmente vigenti, la residenza viene concessa di solito entro due giorni, mentre il controllo da parte della polizia municipale avviene in seguito e solo per accertare che non siano stati commessi abusi. Infine, non è chiaro quali sarebbero i danni a parte i medicinali, che è un aspetto comunque in diritto tutto da valutare, che hai subito dalle condotte dell’ente comunale. Io ti consiglierei di lasciare perdere le cause e sistemare la pratica della residenza, se ancora pendente, cercando di comunicare con gli uffici comunali e le autorità competenti. Se, invece, le cose non dovessero sistemarti, purtroppo penso che sia indispensabile per te incaricare un avvocato, anche per le difficoltà di comunicazione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: