se tampono un veicolo non assicurato e non revisionato posso chiedere i danni?

In un incrocio un mezzo dei VVFF si ferma per consentire ad un pedone di attraversare la strada, io che sono dietro non mi accorgo che il mezzo e fermo e gli vado contro a una velocità di 24 Kmh, velocità rilevata dall’antifurto satellitare installato sulla mia auto. Liberiamo l’incrocio e ci rechiamo alla stazione dei VVFF per compilare la constatazione amichevole, è a questo punto che scopro che il mezzo dell’antincendio è privo di assicurazione, il tagliando è scaduto nel 2011. Posso rivalermi dal comando dei VVFF o dal conducente dei danni che mi sono procurato?

Secondo me più no che sì, la responsabilità del sinistro è tua, che non hai rispettato la distanza di sicurezza dal veicolo che ti precedeva e nemmeno ti sei accorto, come dici tu stesso, che si era fermato per l’attraversamento di un pedone, che è un fatto in occasione del quale è previsto l’obbligo e non la sola facoltà dei conducenti di veicoli di arrestarsi.

In sostanza, quale sarebbe il comportamento che si potrebbe rimproverare al mezzo dei vigili del fuoco, tale da aver determinato l’incidente? Io direi nessuno. La irregolarità con gli obblighi assicurativi e di revisione non ha rilevanza causale – ovviamente il discorso sarebbe stato diverso se la mancata revisione avesse inciso sulla dinamica, ma in questo caso il veicolo era fermo, quindi non si può dire proprio nulla circa l’efficienza dello stesso.

Rimane solo un aspetto, in fondo, a tuo favore cioè che quel veicolo, sotto alcuni profili, non avrebbe potuto trovarsi in quel posto in quel momento, perché non avrebbe potuto circolare. A me sembra un po’ poco per poterci fondare una causa di risarcimento danni ma è vero che con un po’ di coraggio ci si potrebbe provare e con un po’ di fortuna anche trovare qualcuno che ti riconosce una parte di ragione.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: