se il contratto è invalido il termine di preavviso per il recesso è sempre di sei mesi?

Salve, a febbraio 2012 ho stipulato un contratto di locazione con una mia parente per una porzione di casa attaccata alla sua. Il contratto doveva essere registrato subito, invece me lo ha registrato a luglio, con data di febbraio ( facendomi pagare la tassa anche a me.) Il contratto deve averlo comprato in qualche cartoleria perché lei si e limitata a scrivere solo i nomi e la rata dell affitto. Mi ha fatto durata 24 mesi, ma adesso per problemi personali con lei, me ne voglio andare. Devo sempre dare i 6 mesi di preavviso? Nel contratto dove c’è scritto quanti mesi di preavviso devo dare ha lasciato lo spazio bianco. Preciso che siamo due famiglie con un contatore solo della luce, che ovviamente salta sempre e nonostante le ripetute richieste di sdoppiarlo, non ha mai fatto nulla. E questo vale anche per il gas.

Il contratto è invalido in alcuni aspetti, ad esempio sulla durata, ma alle clausole invalide si sostituiscono di diritto quelle nulle, per cui direi che il contratto, con il contenuto modificato ed integrato dalla legge esiste e di conseguenza il termine di preavviso per il recesso è sempre di sei mesi. Suggerirei di cercare un accordo con la proprietà.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: