Buongiorno,
Vorrei avere dei chiarimenti in merito ad una questione personale piuttosto delicata.
Ho un compagno il quale ha una figlia piccola avuta da una precedente unione. Non erano sposati, convivevano soltanto. Adesso io e lui conviviamo e stiamo pensando al matrimonio.
Volevo sapere alcune cose in merito:
1) se ci sposiamo in separazione dei beni, cosa spetta alla figlia del mio futuro marito una volta che io non ci sarò più, dal momento che io possiedo diversi immobili ed un’ottima situazione economica?
2) se dal nostro matrimonio nasce un figlio, i miei beni si suddividono tra mio figlio, mio marito e la figlia di lui oppure posso fare testamento per escludere quest’ultima dall’eredita’?
3) esiste un testamento nel quale si può escludere dall’eredita’ sia il marito che la figlia di lui? E dichiarare di lasciar tutto al proprio figlio (se si ha) o ad altro parente o ente?
Grazie mille per la vostra cortese attenzione.
Saluti
Laura