Categorie
diritto

Riabilitazione penale: quali sono i termini per poterla proporre.

Nel 1992 ho avuto un decreto penale di condanna per L. 500.000 e nel 2009 un’altro per € 570,00.
In entrambi i casi ho avuto il beneficio della non menzione e nel secondo caso non è stata pronunciata alcuna recidiva.
Alcuni legali sostengono che debba attendere 8 anni dall’ultimo per richiedere la riabilitazione. Tuttavia in rete ho trovato informazioni da Tribunali di Sorveglianza che parlano di 8 anni solo nel caso di recidiva aggravata … e di pronuncia.

Per proporre la domanda di riabilitazione occorre che sia decorso un lasso di tempo di almeno 3 anni da quando la pena inflitta è stata eseguita. Ciò significa che, come in questo caso, se la condanna consiste nel pagamento di una somma di denaro, il termine decorre dall’avvenuto pagamento.

Il periodo si estende a 8 anni solo in caso di dichiarazione, durante il giudizio, di recidiva aggravata.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Alessia Gherardi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: