Categorie
news

Recensione: me ne lasciate una?

Con il post di oggi, vi chiedo, se vi va, di lasciare una recensione per il mio studio legale, per il mio lavoro come avvocato, ed eventualmente per la mia squadra di professionisti che, come sapete, mi affianca da anni.

Per scriverla, potete andare qui.

Vi chiedo di lasciare la rece al link qui sopra indicato, e non come commento qui sotto, in modo che abbia visibilità completa nella nostra scheda su google.

Se siete stati clienti dello studio, o se avete usufruito dei “servizi” del blog, tramite un post, un commento, uno spunto, potete raccontare, anche con poche parole, la vostra esperienza, lasciando se credete anche un giudizio sulla nostra professionalità, competenza ma soprattutto – sapete che ci tengo particolarmente – umanità.

Risponderò ad ogni singola recensione. Significa molto per me.

Grazie, anche per seguirmi sempre con così tanto affetto, che Dio vi benedica tutti.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

14 risposte su “Recensione: me ne lasciate una?”

Do’ un’occhiata al Suo blog almeno un paio di volte alla settimana, lo trovo molto interessante, le schede sono fatte molto bene e mi sono state utili più di una volta, mi rivolgerei sicuramente a Lei anche solo per una consulenza se non fosse per la distanza

Grazie. In realtà, noi facciamo quasi tutti i giorni consulenze a distanza… Ma ovviamente deve piacere anche al cliente questo modo di lavorare.

Ho contattato l’avvocato Solignani circa un anno fa per un consulto in merito alla mia causa di divorzio. I suoi consigli sono stati preziosi; ho apprezzato sopratutto il fatto che parlasse in modo diretto, senza troppi giri di parole, così come un avvocato deve fare, senza rifugiarsi nel “latinorum”.

Da Desemzano a Vignola; Conosciuto in rete..contattato..incontrato..mi ha risolto la causa usocapione.grazie. ????

Se non fossi io stesso un avvocato, mi rivolgerei a Tiziano Solignani ogni volta che avessi bisogno di un avvocato. Come avvocato, comunque, trovo molto utile il suo blog, in quanto contiene schede molto chiare ed esaurienti su questioni complesse che ricorrono frequentemente nella mia pratica professionale. Quando un cliente mi fa una domanda su una questione generale trattata nel blog, gli do senz’altro il link alla scheda corrispondente, in modo tale da soddisfare l’interesse del cliente senza dover riscrivere sempre le stesse cose.

Buongiorno Avv. La mia personale esperienza con il suo blog ,non l’ho trovata gratificante ,ho provato tre volte a chiedere un parere ,due volte neppure ,sono state inserite ,la terza era molto evasiva , eppure ero stato molto chiaro , evidentemente toccando alcuni argomenti ,e’normale essere vaghi con le risposte .
Distinti saluti, e buona continuazione.
Max.

Grazie. Capisco, il fatto è che a volte ho molto tempo per i commenti altre volte meno, così non sempre posso dedicare l’attenzione che vorrei, cerco comunque di rispondere almeno sempre a tutti, quantomeno con uno spunto o una indicazione.

Mi sono rivolto allo studio dell’Avvocato Tiziano Solignani per un consulto, ho ricevuto in maniera molto veloce la risposta con molta professionalità

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: