Finanzia il blog e radio solignani.
Da oggi, puoi diventare un sostenitore del blog, di radio solignani podcast e di tutto quello che più in generale faccio su internet tramite patreon.
Oltre ad essere un gesto di riconoscenza e sostegno per un’iniziativa che a sua volta fornisce da oltre vent’anni risposte utili a tante persone, professionisti e aziende, se deciderai di finanziare il mio lavoro avrai ovviamente degli specifici vantaggi, che sto valutando per i finanziatori del blog, a seconda della categoria di appartenenza.
Come si finanzia il blog.
Sembra incredibile, ma tanta gente da quando il blog è nato, ormai più di vent’anni fa, mi chiede come può sostenere un progetto di questo genere, con cui si forniscono informazioni utili disinteressatamente a molte persone, che quindi possono avere un primo orientamento in un campo abbastanza difficile come quello dei problemi personali e legali.
Come ti puoi immaginare, creare contenuti richiede tempo, studio, applicazione, per non parlare delle spese e del tempo richiesti per mantenere le piattaforme necessarie e cioè questo blog, un problema, quest’ultimo, che non hanno coloro che si appoggiano interamente a una piattaforma esterna, come ad esempio YouTube, cosa che tuttavia a mio modo di vedere è incompatibile con la vera libertà: solo sul mio blog, infatti, nessuno mi potrà mai censurare.
Non mi sono mai preoccupato più di tanto di come finanziare il blog, cercando di portarlo avanti per passione parallelamente alle mie attività professionali, quelle che svolgo per poter guadagnare quello che mi serve per vivere, ma credo che adesso con le opportunità di crowdfunding offerte dalla rete ci sia la possibilità di far sviluppare ancora di più il blog, che credo sia probabilmente il progetto più importante della mia vita, in maniera che io possa dedicarmici ancora di più.
Un editor per pubblicare molti più contenuti.
Una cosa ad esempio che mi piacerebbe fare da tempo, perché mi consentirebbe di produrre molti più contenuti e soprattutto contenuti molto più approfonditi, sarebbe quella di assumere un editor con cui collaborare per la finitura degli articoli che creo dettandoli al computer e che prima della pubblicazione hanno bisogno di una revisione finale. Questo potrebbe essere uno degli aspetti a cui si potrebbe mettere mano con un finanziamento da parte dei sostenitori del blog, che verrebbe appunto immediatamente reinvestito in una collaborazione esterna per rendere il blog ancora più ricco e pieno di contenuti interessanti.
Insomma le possibilità sono molteplici. Se credi in me, nella bontà di quello che faccio tramite questo blog, invito a considerare di diventare uno sponsor, in modo da mettermi in grado di fare sempre più questo tipo di lavoro di dedicarmi sempre più al blog, al podcast e alla produzione di contenuti interessanti per le persone.
Vantaggi per i sostenitori.
Introduzione.
Al momento non ho ancora progettato niente di specifico, ma sicuramente, e su questo ti dò la mia parola, in futuro prevederò un insieme di vantaggi per tutti i sostenitori del blog, che magari potremo definire insieme, strada facendo.
L’idea al momento è quella di articolare i vantaggi riservati ai finanziatori per categoria di appartenenza, fermo restando il fatto che ovviamente una volta che una persona diventa finanziatore potrà usufruire dei vantaggi nella «veste» che preferisce.
Vantaggi per gli avvocati.
Ad esempio, nel corso degli ultimi anni mi sono trovato a dare una mano a molti colleghi avvocati, specialmente più giovani, impegnati nella gestione di pratiche che li intimorivano o in cui non erano sicuri di far bene. Un primo vantaggio che potrei riservare ai colleghi che decidono, anche con un piccolo contributo, di sostenere il progetto degli avvocati dal volto umano potrebbe proprio essere una mia forma di disponibilità a dare la mia attenzione e la mia assistenza nel momento in cui a loro capita di sentirne il bisogno.
A volte, quello di cui ha bisogno un avvocato non è un affiancamento per un problema legale, ma un vero e proprio counseling:
- cosa mi conviene studiare?
- che specializzazione mi consigli di seguire?
- come posso fare marketing?
- come gestire i clienti?
L’avvocato è un imprenditore e ci sono centinaia di aspetti nella gestione dello studio in cui ho aiutato colleghi più giovani. Anche per queste cose si può prevedere una forma di collegamento più specifica.
Vantaggi per chi ha un problema legale.
Per chi è invece «cliente» e quindi si rivolge al blog perché ha un problema legale, si possono pensare vantaggi più specifici come un diritto di precedenza nelle risposte, l’impegno ad erogare una prima risposta via chat entro un certo termine e così via. Ovviamente la cosa sembra più interessante per le aziende che per i privati ma anche i privati possono giovare dall’avere un rapporto più stretto con un legale e poterlo interpellare più velocemente in caso di bisogno.
Conclusioni.
Già a chi deciderà di diventare sponsor del blog garantisco sin da ora un trattamento di riguardo. Nel prossimo periodo, magari insieme con chi avrà deciso di sostenermi, vedremo insieme quali vantaggi specifici definire. Fidati di me, faremo un bel lavoro, per far crescere sia il progetto degli avvocati dal volto umano che tutta la comunità che vi ruota intorno.
Fare qualcosa di utile per gli altri.
Un concetto che mi è sempre stato molto caro in tutto quello che ho fatto sia professionalmente che personalmente nella mia vita è che si debba cercare di essere comunque utile agli altri.
Se si crea qualcosa di utile, che non significa necessariamente un oggetto fisico a volte si è molto utili agli altri anche semplicemente ascoltandoli e quindi creando uno spazio di ascolto, se, dicevo, si crea qualcosa di utile, poi comunque da questo bene nasce altro bene perché, come diceva Tommaso D’Aquino, il bene ha la capacità di diffondersi da sé…
Questa è una grande verità secondo me, io ci credo molto, per cui io non ho mai cercato il successo, ho sempre cercato di essere utile agli altri: da questa tendenza, le volte che ci sono riuscito, ho ricevuto il successo che poi ho avuto nella mia vita.
«Non amare il successo. Quanto più lo ami e lo prendi come un obiettivo, più ti allontanerai da lui. Il successo, così come la felicità, non può essere perseguito, deve accadere. E accade solo come effetto collaterale di una dedizione personale a una causa più grande di se stessi o come prodotto della dedizione a una persona che non è se stesso.» (Viktor Frankl)
Diventa sostenitore.
Per mandare il tuo sostegno al blog, collegati a patreon. Naturalmente puoi scegliere quanto vuoi contribuire a tua discrezione. Con il tuo contributo, diventerai un sostenitore e avrai specifici vantaggi che andremo a definire insieme.
Grazie sin da ora.