App che non vanno e non c’entra gatekeeper.
Pensa che chiunque sia d’accordo che macOs Catalina sia sempre troppo poco bestemmiato.
Come ti scrivevo in un precedente post, non conviene aggiornare, tanti e tali sono i difetti e gli inconveniente di questo nuovo sistema operativo. In una «pillola», ti spiegavo anche come configurare il mac in modo da non annoiarti più con richieste di aggiornamento: la puoi leggere qui.
Un ulteriore problema in cui mi sono imbattuto, e la cui soluzione voglio condividere con te, riguarda alcune applicazioni che, al momento dell’avvio, rifiutano di aprirsi, dando un messaggio identico a quello generato dal famoso problema con gatekeeper, che, tuttavia, non è la vera causa del problema.
Il messaggio è più o meno la tal app «è danneggiata e non può essere aperta. Dovresti spostare l’elemento nel cestino».
Se ricevi questo errore, controlla innanzitutto che non sia il problema di Gatekeeper, seguendo uno dei tanti tutorial che trovi sulla rete, come ad esempio questo.
La soluzione.
Se, invece, non si tratta di quello, allora segui quanto segue.
Apri il terminale e lancia questo comando:
sudo xattr -rd com.apple.quarantine /Applications/[nome della tua app]
Naturalmente, devi essere un utente amministratore del mac e inserire la tua password relativa. Se non sei utente amministratore, devi chiedere all’utente amministratore.
Una volta eseguito questo comando sulla app che non funziona, tornala e lanciare e vedrai che questa volta funzionerà.
Conclusioni.
Ricordati di iscriverti al blog per non perdere contenuti come questo, che non trovi da nessuna altra parte. Valuta di finanziare il blog su Patreon, basta anche un solo euro per incoraggiarmi a produrre sempre più contenuti.