Il blog della Academy.
So che ci sono molti colleghi avvocati che sono iscritti solo a questo blog, tra i vari che curo.
È normale, perché questo il primo blog che ho aperto, il più vecchio, quello che ha «catturato» e aggregato molte più persone nel corso degli anni, tra cui, considerato che si parla di diritto in modo chiaro e comprensibile, anche molti avvocati.
Adesso però esiste, da alcuni mesi, un blog specifico per gli avvocati che, a mio giudizio, può essere molto utile a tutti i legali italiani, perché insegna come migliorare la propria pratica legale e sviluppare il proprio studio, oltre alla gestione tecnologica e mille altri aspetti legati al «fare impresa» (perdonami la battuta, che poi non è solo una battuta) in uno studio legale.
Si tratta del blog della mia Law Academy.
Ti invito dunque innanzitutto a collegarti al blog e ad iscriverti, per ricevere, del tutto gratuitamente, tutti i futuri aggiornamenti.
Per iscriverti è sufficiente aprire la home page del blog lasciare la tua mail: i post non sono mai troppi e puoi sottoscrivere tranquillamente.
In fondo alla pagina principale del blog, troverai una casella come questa qui sotto.
Scrivici dentro la tua mail e clicca OK.
Ricordati che dopo dovrai dare conferma nella mail per fare partire l’iscrizione.
Naturalmente, se sei un utente evoluto, utilizzatore di aggregatori come Inoreader e simili, puoi anche iscriverti via feed rss.
Tu contro 250.000 avvocati.
Detto questo, volevo invitarti a partecipare a un grande esercizio di marketing e lead generation che sto conducendo sul blog della Academy, in cui devi enucleare i motivi per cui i clienti dovrebbero «comprare da te» piuttosto che da uno degli altri 250.000 avvocati che ci sono in Italia.
Trovi ogni dettagli in questo post.
Apri il post, leggi e lascia il tuo elenco, ti sarà molto utile per sviluppare il tuo studio legale e la tua pratica come avvocato.
È completamente gratuito, anche qui.
Grazie per essere stato con me, ci rivediamo di là.