Un successone per Biden. Ma é uguale, in fondo la Cina é un paese poco importante…
Tag: Cina
/nLa Cina ha dimostrato che non ci vuole molto in fondo per diventare una grande potenza economica mondiale: zero diritti civili, schiavismo, ideologia comunista, guerra alle religioni, pandemia.
/nIl comunismo funziona non solo in Italia, ma anche in Cina: povertà sempre più alle corde!

Ho finito di leggere la graphic novel «Le malerbe» e mi é piaciuta davvero molto.
Alcuni tendono a considerare il genere come minore, in realtà vi sono annoverati veri e propri capolavori, come Maus di Spiegelman, un’altra imperdibile storia di sofferenza.
La vicenda di Malerbe, comunque, é quella di una donna che ai tempi della seconda guerra mondiale in Corea viene data in adozione, o per meglio dire venduta, a causa della situazione di estremo disagio e povertà, e che, dopo varie poco piacevoli vicende, finisce a servire come schiava in una casa del sesso ad uso e consumo di soldati Giapponesi di stanza in Cina.
Per la donna occidentale, che ciancia di violenza tenendo però rigorosamente il culo nel burro dalla culla alla bara, deve essere difficile confrontarsi con la storia di chi la violenza l’ha subita davvero e contro di essa non ha potuto opporre che la propria impotenza, restandone devastata nel corpo e nella vita, finendo per essere rigettata anche dai propri fratelli pur dopo averli ritrovati dopo decenni.
Per me, da leggere.
Malerbe é disponibile sia in cartaceo che formato Kindle, anche se a mio giudizio per opere grafiche come queste resta meglio il cartaceo.
Clicca qui per acquistarne una copia.
Una mia amica mi scrive di stare tranquillo che – siccome il coronavirus é molto diffuso in Cina, poco in Europa e per niente in Africa – é evidente che colpisca solo persone col cazzo piccolo.
I rasserenamenti, quelli belli ?
L’OMS non ci vede abbastanza isterici e dichiara che faremmo bene a diventarlo, come se l’isteria potesse mai servire a qualcosa.
Tutto questo fa pensare sempre più che dietro al coronavirus ci sia una guerra non convenzionale USA – Cina.
Nel frattempo continuano a diffondersi statistiche sui morti, casi di contagio, mesi necessari per produrre il vaccino…
Statistiche fatte di numeri non si capisce da chi e con quale metodo raccolti, analizzati, certificati, ma comunque rimbalzati
acriticamente da tutti i media occidentali, che si occupano tutti i giorni del virus molto di più di quello che interesserebbe alla gente comune…