Categorie
counseling

Le malerbe: una graphic novel molto intensa.

Ho finito di leggere la graphic novel «Le malerbe» e mi é piaciuta davvero molto.

Alcuni tendono a considerare il genere come minore, in realtà vi sono annoverati veri e propri capolavori, come Maus di Spiegelman, un’altra imperdibile storia di sofferenza.

La vicenda di Malerbe, comunque, é quella di una donna che ai tempi della seconda guerra mondiale in Corea viene data in adozione, o per meglio dire venduta, a causa della situazione di estremo disagio e povertà, e che, dopo varie poco piacevoli vicende, finisce a servire come schiava in una casa del sesso ad uso e consumo di soldati Giapponesi di stanza in Cina.

Per la donna occidentale, che ciancia di violenza tenendo però rigorosamente il culo nel burro dalla culla alla bara, deve essere difficile confrontarsi con la storia di chi la violenza l’ha subita davvero e contro di essa non ha potuto opporre che la propria impotenza, restandone devastata nel corpo e nella vita, finendo per essere rigettata anche dai propri fratelli pur dopo averli ritrovati dopo decenni.

Per me, da leggere.

Malerbe é disponibile sia in cartaceo che formato Kindle, anche se a mio giudizio per opere grafiche come queste resta meglio il cartaceo.

Clicca qui per acquistarne una copia.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: