Categorie
diritto

Pena sospesa dell’ammenda: deve essere pagata?

sono un’armiere e sono stato condannato per un esubero di cartucce il 17/12/2019 con deposito in cancelleria il 09/06/2020 alla pena di 1200 euro di ammenda -pena sospesa- devo pagare l’ammenda ?

Se è prevista espressamente la sospensione della pena, l’ammenda – che è appunto la pena – non deve essere pagata.

Ovviamente, sarebbe senz’altro preferibile far esaminare il provvedimento ad un avvocato: in una materia del genere, non puoi far affidamento su di uno scambio del genere.

Peraltro, la strategia processuale potrebbe persino essere stata poco opportuna: di solito, pene pecuniarie di basso importo si può valutare di eseguirle per conservare il «bonus» della sospensione condizionale, che può essere prezioso specialmente per una persona che svolge il tuo mestiere e che per errori contabili o di magazzino o altro potrebbe essere di nuovo colto in fallo.

Se vuoi approfondire la situazione, ti consiglio di valutare l’acquisto di una consulenza oppure di chiamare il numero 059 761926 per prenotare un appuntamento, anche telefonico o videocall.

Iscriviti frattanto al blog e alle altre risorse digitali del brand avvocati dal volto umano per ricevere gratuitamente tutti i futuri contenuti.

Categorie
diritto

Lap dance e denuncia per molestie: che fare?

mi sono lasciato convincere da una ragazza rumena che prima mi confessa di aver subito sequestro amministrativo vettura, ad appartarmi,per 20 minuti previo pagamento di 100 euro in nero,nella zona prive di un locale lap dance che frequento nel weekend(abitudine che sto tentando di perdere) dove di solito mi limito a bere una Bibita. Nel privé ci siamo scambiati dei baci sulla bocca in modo consenziente ma non oltre, nonostante lei volesse spogliarsi. Prima di congedarci ci scambiamo il numero (sono single) Lasciato il locale, la ballerina mi manda un messaggio WhatsApp nel quale mi ringrazia e mi augura buona domenica. Ricambio.
Durante la settimana successiva,non avendo più sue notizie cancello il suo numero e i suoi messaggi . Il weekend dopo, torno al locale e la ragazza torna alla carica invitandomi a bere. Di fronte al mio rifiuto mi risponde che me l’avrebbe fatta pagare. Ora io temo di essere querelato per molestie: le mie paure sono fondate?

Se anche le troie, in questo paese, smettono di comportarsi seriamente, mi domando dove andremo a finire.

A parte questo, va innanzitutto considerato che una querela può essere sempre presentata, a prescindere dal suo fondamento nel merito, che è una cosa che si può accertare, appunto, solo in seguito.

Quindi è inutile interrogarsi sul fondamento o meno di una ipotesi di reato in relazione ad una querela che, come tale, può essere presentata da chiunque anche quando non c’è nessun reato, tant’è vero che spesso le querele finiscono archiviate o con provvedimenti di assoluzione.

Tutto ciò significa anche che una persona può, con una querela, darti fastidio e danno anche se non c’è nessuno reato, questo è uno degli effetti collaterali di un sistema giudiziario, purtroppo ineliminabile. È pur vero che chi denuncia una persona, sapendola innocente, può essere a sua volta denunciato per un reato piuttosto grave, che è la calunnia, procedibile anzi d’ufficio perché reato contro l’amministrazione della giustizia, ma molte persone, e specialmente gli stranieri, tendono a non considerare tale eventualità.

Su queste premesse, a mio modo di vedere, nei fatti che hai raccontato tu non c’è nessun reato, tantomeno di molestie, che è comunque un reato minore.

Se proprio vuoi lavorare sulla situazione si potrebbe pensare ad una diffida, che sarebbe utile sia per scoraggiare eventuali iniziative sia come principio di prova scritta nel caso in cui poi queste iniziative dovessero malauguratamente essere portate avanti.

Se vuoi venire la nostra offerta a riguardo, puoi consultare la pagina relativa. Clicca qui.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore sette del mattino. Via mail, telegram, feed rss e atomica o altro.