Ti interessa un’automazione per ridenominare automaticamente con la data relativa tutte le mail che trascini sul desktop? apple mail hazel
Tag: Hazel

Ti interessa un sistema per ridenominare automaticamente le mail che trascini sul desktop?

Ne ho realizzato uno, funziona solo se hai mac – se usi ancora un pc, il mio consiglio, come noto, è quello di smettere di lavorare e fare domanda di reddito di cittadinanza – e se installi un’utility che si chiama Hazel, che personalmente adoro e uso anche per molte altre applicazioni di automazione – probabilmente te ne parlerò ancora in altri post.
Le mail devono essere in formato nativo EML. Personalmente utilizzo Apple mail, ma credo che questa automazione funzioni anche con altri client di posta, considerato che il formato mail dovrebbe seguire degli standard, ovviamente a condizione che consentano di esportare in formato nativo – Thunderbird ad esempio lo fa, tant’è vero che lo uso quando devo fare una esportazione di «massa» per scopi di archiviazione della pec, come spiego meglio in questo post, anche se con un plugin apposito.
Hazel funziona con questa logica: tu definisci delle regole da applicare a cartelle di files quando avviene un certo evento. Ad esempio, puoi stabilire una regola per cui ogni volta che un file viene ad esistere dentro ad una cartella, su quel file vengono eseguite delle operazioni.
La regola che ho fatto io funziona esattamente in questo modo: ogni volta che un file con estensione .eml viene a trovarsi sulla scrivania, tipicamente a seguito di trascinamento (drag and drop), Hazel lo prende, va a recuperare, nel corpo del messaggio, la data dello stesso e la mail del mittente, poi usa quei dati per ridenominare il file della mail, che, a questo punto, può essere spostato nella pratica relativa già denominato secondo le mie convenzioni, che mi consentono di tenere tutto in ordine.
Se hai mac, e sei disposto a procurarti una copia di Hazel, puoi usare, ed eventualmente modificare, questa regola scaricandola da qui.
Non dimenticarti di iscriverti al blog per non perdere utili post come questo.