Salta al contenuto
avvocati dal volto umano
studio Solignani - 059 761926
  • Home
  • Info
    • Dove siamo
    • Orari
    • Shop
    • opzioni tariffarie
      • a tempo
      • flat
      • in base al risultato
      • L’assicurazione di tutela legale o tutela giudiziaria.
      • Contratti di protezione: un avvocato sempre a disposizione.
      • pagamenti e spese
        • contributo unificato
        • esborsi
        • marche per notifiche in proprio
    • Su di noi
    • Come fare per…
      • inviare documenti allo studio
      • usare google docs
      • collaborare su un documento
      • scriverci un buon promemoria
    • schede
    • Raccolte
    • Lezioni
    • Profilo.
    • Tiziano Solignani
    • condizioni generali
    • Mediazione
      • Mediazione familiare
        • FixFam
      • Mediazione civile
      • cumSolvere
    • per giuristi
      • comunità di giuristi
        • legalit
        • netis
        • legalmac
      • domiciliazioni su Mo, Bo, RE
      • risorse «giuridiche» di Modena, Bologna, Reggio Emilia
      • Libri per giuristi in erba.
      • lavora con noi
    • Preferiti
  • Preventivi
  • Consulenza
  • Altre risorse
    • canale youtube
    • podcast
    • telegram
    • su twitter
    • su facebook
    • su instagram
    • su tiktok
    • altri bellissimi blog
  • Domanda gratuita
  • Home
  • Info
    • Dove siamo
    • Orari
    • Shop
    • opzioni tariffarie
      • a tempo
      • flat
      • in base al risultato
      • L’assicurazione di tutela legale o tutela giudiziaria.
      • Contratti di protezione: un avvocato sempre a disposizione.
      • pagamenti e spese
        • contributo unificato
        • esborsi
        • marche per notifiche in proprio
    • Su di noi
    • Come fare per…
      • inviare documenti allo studio
      • usare google docs
      • collaborare su un documento
      • scriverci un buon promemoria
    • schede
    • Raccolte
    • Lezioni
    • Profilo.
    • Tiziano Solignani
    • condizioni generali
    • Mediazione
      • Mediazione familiare
        • FixFam
      • Mediazione civile
      • cumSolvere
    • per giuristi
      • comunità di giuristi
        • legalit
        • netis
        • legalmac
      • domiciliazioni su Mo, Bo, RE
      • risorse «giuridiche» di Modena, Bologna, Reggio Emilia
      • Libri per giuristi in erba.
      • lavora con noi
    • Preferiti
  • Preventivi
  • Consulenza
  • Altre risorse
    • canale youtube
    • podcast
    • telegram
    • su twitter
    • su facebook
    • su instagram
    • su tiktok
    • altri bellissimi blog
  • Domanda gratuita

Tag: mediatori familiari

Categorie
diritto

Il mio compagno vuole mandarmi via: cosa faccio?

  • Autore articolo Di Tiziano Solignani
  • Data dell'articolo Novembre 23, 2017
  • Nessun commento su Il mio compagno vuole mandarmi via: cosa faccio?

mi trovo in una brutta situazione dopo 10 anni di convivenza lui vuole che vado via, il problema e che sono argentina e andare via non e una cosa di poco, ho 6 cani e una attività di toelettatura qui nella stesa casa dove abito, ho la residenza e il lavoro qui. quanto tempo posso chiedere? come posso tutelarmi per non trovarmi per la strada? io non ho nessuno qui, sono sola.

La situazione è descritta in modo un po’ troppo carente per poter dare delle indicazioni valide.

Manca, infatti, la indicazione della eventuale presenza di figli tra di voi – che, non essendo menzionati, immagino non ci siano stati – ma soprattutto la specificazione del titolo in base al quale abitate nella casa attuale: si tratta di un appartamento, ad esempio, condotto in locazione? Oppure è di proprietà? E, in questo secondo caso, di chi?

Mancano un po’ troppi dettagli per poter dunque inquadrare correttamente il caso. In linea generale, si può ricordare che, se non ci sono figli di cui «disporre» e regolamentare l’affido, valgono le regole ordinarie in materia di conduzione o proprietà degli immobili, per cui bisogna appunto vedere chi ha diritto di abitare questo immobile.

Sempre su un piano generale, date le comprensibili difficoltà che ci sono sempre quando si scioglie una situazione di convivenza, o famiglia di fatto, complicate nel tuo caso dalla sussistenza di una attività economica non così facilmente trasferibile altrove, è bene che non ci si fermi al «lui vuole che vado via», ma il tema sia portato da un mediatore familiare per un apposito percorso di sedute in cui approfondire la situazione e delineare una strategia per la definizione della stessa che consenta a tutti i protagonisti della coppia di trovare un approdo salvaguardando i propri interessi nel modo migliore possibile.

Anche per situazioni come queste, anzi soprattutto per situazioni come queste, la trattativa è il metodo migliore per trattare il problema. Purtroppo da soli non ci potete riuscite perché il dialogo tra voi è ormai bloccato, ragione per cui è necessario l’intervento di un mediatore.

Ti consiglierei dunque, anche per poter approfondire meglio la tua situazione, di metterci alla ricerca di un bravo avvocato e, per iniziare subito un lavoro di comunicazione con il tuo partner, di un bravo mediatore familiare.

  • Tag affido, avvocati, convivenza, dialogo, famiglia di fatto, figli, immobili, locazioni, mediatori familiari, mediazione familiare, trattative







© 2023 avvocati dal volto umano

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑

WhatsApp us