Per un nemico della mentalizzazione come me, vedere in questo periodo, sul coronavirus, i celebri «esperti» dire tutti i giorni l’uno l’esatto contrario di quello che dice l’altro, per poi arrivare, col tempo, a volte anche breve, a contraddirsi persino … Continue reading
Il punto di vista del cuore è sempre molto d …
Il punto di vista del cuore è sempre molto diverso da quello della ragione. Il primo, se usi la ragione, sembra una pazzia, ma se ti riconnetti con te stesso, se riesci davvero a centrarti, capisci che la pazzia del … Continue reading
«Without education we are in a horrible and d …
«Without education we are in a horrible and deadly danger of taking educated people seriously.» G. K. Chesterton
«Il Signore conosce i pensieri dell’uomo: non…
«Il Signore conosce i pensieri dell’uomo: non sono che un soffio.» (Salmo 94, 11)
«Fai attenzione: non puoi pensare e sentire…
«Fai attenzione: non puoi pensare e sentire allo stesso tempo! La nostra mente o dedica la capacità di attenzione e focalizzazione di cui dispone a svolgere ragionamenti (pensare) oppure la dedica ad osservare le sensazioni (sentire), non può fare le … Continue reading
«Quando ci arrabbiamo con qualcuno, é sempre …
«Quando ci arrabbiamo con qualcuno, é sempre perché stiamo usando il punto di vista del giudizio, e quindi della mente, per guardare questa persona, al posto di quello del cuore o dell’anima»
Giudizio: un processo mentale altamente tossico.
Quando ci arrabbiamo con qualcuno, é sempre perché stiamo usando il punto di vista del giudizio, e quindi della mente, per guardare questa persona, al posto di quello del cuore o dell’anima. Il punto di vista contrario a quello del … Continue reading
Mentalizzazione: il principale ostacolo alla felicità.
Qui a Modena c’è un detto di profonda saggezza: «piú studiano, più diventano ignoranti». É una considerazione talmente esatta da sembrare quasi una delle svariate leggi dell’anima messe a fuoco dall’uomo nel corso dei secoli, specialmente con il contributo dei … Continue reading
«La parola “meditazione” viene dal latino “me…
«La parola “meditazione” viene dal latino “meditari”, forma passiva del verbo che letteralmente significa “essere mosso verso il centro”. La coscienza rimane passiva mentre è mossa verso il centro (l’inconscio), dove può raggiungere la totalità: una riunificazione con i contenuti … Continue reading
Uomo vero: é quello che protegge e serve la donna.
L’uomo vero é – e questo lo dico senza tema di smentita, sfido chiunque – quello che protegge la donna e mette la sua forza e le sue capacità al servizio di lei. É quello che per poter servire, e … Continue reading