Ed ecco verso noi venir per nave
un vecchio, bianco per antico pelo,
gridando: “Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i’ vegno per menarvi a l’altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e ‘n gelo.
Alcune osservazioni in ordine sparso sulla nuova figura di reato di “rave”.
Innanzitutto, la nuova figura di reato é prevista in un decreto legge.
Ciò significa che se qualcuno ritiene la disposizione tecnicamente mal formulata può chiedere una modifica nei prossimi due mesi, durante i quali il Parlamento dovrà convertire il decreto, introducendo appunto anche degli emendamenti.
Questo è precisamente quello che dovrebbe fare l’opposizione, proporre in Parlamento i testi alternativi che ritiene più funzionali, anziché sperticarsi in critiche del tutto fuori luogo e persino a volte sgrammaticate (ho potuto leggere anche «reato penale» nel tweet di una parlamentare) sui media e sui social.
Per come la vedo io, la disposizione non genera alcun pericolo liberticida, mi sembra scritta abbastanza bene, anche se ovviamente ciascuna formulazione é perfettibile e si potrà utilizzare il già detto iter parlamentare per fare le modifiche più opportune.
A margine di queste note tecniche, io continuo a non capire come mai la sinistra, anziché occuparsi dei lavoratori, che ne avrebbero oggi bisogno come non mai nel corso della storia repubblicana, insista a voler guardare a mondi alternativi senza costrutto e al presupposto «diritto» delle persone di radunarsi nelle proprietà altrui per abusare insieme di sostanze psicotrope dannose.
La sinistra é una parte politica nobile e funzionale per vaste categorie di persone, ma se si mette contro l’uomo, con le sue politiche a favore di smantellamento di radici e cultura dei popoli, abuso di sostanze, fluidità dei generi, uso di pronomi e altre iniziative demenziali, finisce per rinnegare se stessa e non essere più utile a nessuno, tanto che c’è da stupirsi di quei pur pochi voti che ha ottenuto.
(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri
(2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo
(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.