Comunque sta cosa del minor inquinamento dev’essere vera perché ad Aprile in Emilia il sole non si è mai preso così forte, te lo dice uno che lo prende da diversi anni da febbraio a ottobre / novembre
Tag: sole
Se hai modo di farlo da casa, oggi e nei prossimi giorni esponiti al sole. È importante per tenere alto il sistema immunitario e il tono dell’umore.

Ma la corsetta?
In queste ore, molti mi chiedono se con i tre decreti attuali si possa fare sport all’aperto.

Ovviamente da soli, e non in gruppo, perché gli sport di gruppo come il mio amato calcio, sono comunque esclusi, visto che è vietata ogni forma di assembramento – art. 1 comma 2 secondo decreto: sull’intero territorio nazionale e’ vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
Insomma, si può andare a fare la classica corsetta appunto da soli e quindi con l’osservanza delle distanze?
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha detto chiaramente quanto segue: «si deve uscire lo stretto necessario e anche chi va a piedi deve portare l’autocertificazione».
A questo si aggiungono le considerazioni per cui, in caso di incidente o infortunio, è molto più difficile essere curati, anche perché bisogna evitare in ogni modo di andare nelle strutture ospedaliere e nelle cliniche private, che in questo momento sono ingolfate e in grave difficoltà già per i contagiati e non possono mettersi a curare chi si è procurato una contrattura, una distorsione o una frattura solo per essere andato a fare, ad esempio, jogging.
Comunque il primo decreto, valevole ormai a mente del secondo per tutto il territorio nazionale, è molto chiaro sul punto: «evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori …, nonche’ all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero spostamenti per motivi di salute»
Il decreto, come spesso succede nel nostro paese, è scritto male, è mal formulato, ma non è difficile capire cosa dice veramente.
Se noti, gli spostamenti vietati sono anche quelli «all’interno dei medesimi territori», quindi le questioni relative ai comuni a cui molti hanno pensato (posso uscire dal mio comune?) non hanno in realtà alcuna rilevanza, è vietato qualsiasi spostamento che non sia sorretto da una adeguata giustificazione.
Il decreto avrebbe dovuto essere formulato, e deve essere comunque letto, nel modo seguente: ogni persona deve restare dentro alla propria casa e può uscirne solo per i motivi previsti che devono essere seri e reali.
In conclusione, anche la legittimità della «corsetta» purtroppo è da escludere ai sensi della legislazione vigente. Ai sensi, poi, del buon senso e dell’opportunità, in un momento come questo, anche.
Come allenarsi?
L’unica è allenarsi in casa.
Personalmente, ho due schede con esercizi a corpo libero, che mi ero fatto fare per le volte in cui non avevo occasione di andare in palestra, e userò quelle. Penso che manderò a prendere una power cage con bilanciere e panca, sto valutando in questi giorni.
In rete, comunque si trova di tutto, se credete potete anche prendere un coach on line, con tutti i limiti del caso è sempre meglio che fare da soli. Io mi servo del bravissimo Marco Testa. La mia palestra, La palestra ASD di Savignano sul Panaro, inoltre, ha fatto un gruppo fb dove ogni giorno mette dei video con degli allenamenti, se sei cliente o comunque interessato ti consiglio di seguirli perché sono ottimi.
Ti raccomando di continuare a muoverti, è importante per non deprimere il tuo sistema immunitario, ma anche il tuo umore e il tuo stato psico-fisico in generale, sotto minaccia in un momento in cui sei costretto a stare in casa.
Ti consiglio anche di esporti al sole in questi giorni se hai la possibilità di farlo da casa, sempre per i motivi di cui sopra.
Conclusioni.
Iscriviti al blog per non perdere gli aggiornamenti quotidiani sulla legislazione del coronavirus e sapere esattamente cosa puoi fare o meno.
Manda questo post a tutti quelli che conosci cui potrebbe essere utile per evitare di incorrere in sanzioni o problemi.
Se hai una domanda, mandamela con un commento qui sotto, tramite il modulo di contatto, o lasciandomi un vocale whatsapp.
Aggiornamento del 13/3/2020 ore 21:40: attento alle fake news.
Correre e fare altri sport, come ad esempio il ciclismo, all’aria aperta, anche da soli, non si può.
Alcune fonti, anche quelle considerate «ufficiali» dicono di sì, ma sbagliano, quello cui devi fare riferimento sono i tre decreti e comunque la normativa vigente.
In questo post appena pubblicato spiego meglio tutta la questione, se vuoi approfondire dacci un’occhiata.
Aggiornamento del 18/3/2020 ore 23:45: in Emilia Romagna non si può.
La regione Emilia-Romagna questa sera ha approvato una nuova ordinanza con la quale è espressamente vietato camminare, correre e andare in bicicletta all’aperto.
Puoi leggere l’ordinanza, in vigore già da domani 19 marzo, qui.
È chiaro che questa ordinanza sarebbe bene fosse estesa ad ogni parte del territorio nazionale, probabilmente verrà copiata anche degli altri governatori se non addirittura recepita dal governo centrale di Roma.
Il provvedimento della regione Emilia-Romagna conferma quello che ti avevo già detto essere ricavabile in via di interpretazione dai decreti nazionali.
Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | TuneIn | RSS | More
Paleo rulez.
In questa puntata molto speciale del podcast ti presento un’intervista con Angelo Rossiello, autore, tra l’altro, del libro «Insonnia. Il male del nuovo secolo» e importante esponente della comunità paleo, lo stile di vita che seguo con soddisfazione da alcuni anni.
Come sentirai, abbiamo finito, anzi iniziato, anche per parlare di diritto, che oggigiorno è una delle cose che più mina anche la salute dell’uomo, considerato come funzionano i sistemi giudiziari.
Nel corso dell’intervista, che è diventata un dialogo che verrà sicuramente ripreso in altri episodi del podcast, ho citato alcune fonti o riferimenti, di cui metto di seguito i link, in ordine rigorosamente sparso:
- mio articolo sul diritto
- mio articolo sulle rivoluzioni dell’uomo
- mia recensione di Vivere secondo natura
- mia esperienza con la paleo
- Jared Diamond
- libro Il mondo fino a ieri
Profilo di Angelo.
Ingegnere e light trainer. Autore del best seller INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO. il più completo libro al mondo sugli stili di vita. Coautore del VIVERE SECONDO NATURA
Past President ed attuale segretario della SIMNE (Società Italiana di Medicina e Nutrizione Evoluzionistica). Organizzatore del PALEOMEETING, l’evento itinerante divulgativo su dieta e stili di vita salubri. Redattore per il progetto IMMUNOREICA MAGAZINE. Editore del blog www.evolutamente.it. Esperto di paleodieta per atleti di endurance ed inventore del metodo Mitochondrial Training. Fa consulenze multitasking (con altri ingegneri, PT e biologi nutrizionisti) sulla persona per correggere stili di vita insalubri e resettare ritmi circadiani, semplici biohacking, per illuminazione artificiale per case, palestre, uffici e evolutionary fitness (allenamento con i pesi abbinato alla Dieta Secondo Natura).
Manda la tua domanda!
Se hai delle domande per Angelo, puoi scrivere al blog, dalla pagina dei contatti, o mandarci tranquillamente un messaggio vocale tramite l’account whatsapp dello studio.
Oggi è il primo giorno del 2014 in cui si aprirà una finestra utile per fare la vitamina (in realtà, un proormone) D nel nostro corpo a Vignola, dove vivo io, e in tutti i paesi che si trovano alla stessa latitudine (direi più o meno tutta l’Emilia Romagna).
È noto che affinché il nostro corpo possa produrre questa sostanza il sole deve essere nel cielo ad una inclinazione di almeno 30 gradi, cosa che si verificherà, appunto per la prima volta da quando siamo entrati nel 2014, a mezzogiorno circa di oggi.
Purtroppo, qui a Vignola il tempo è piuttosto nuvoloso, anche se con qualche schiarita, e temo che di fatto ci sarà la possibilità di far pochino… Però può essere l’occasione per organizzarsi in modo da non mancare questo appuntamento quotidiano, verso metà giornate, per migliorare la nostra salute.
Per conoscere i cicli del sole ai fini della produzione di questa vitamina, personalmente utilizzo un’applicazione per iOS (è in preparazione anche la versione per Android) che si chiama dminder, una schermata della quale si può trovare anche sopra.
D-minder ci dice che oggi a Vignola il sole, nel momento in cui sarà più alto nel cielo, sarà a 30,3 gradi di inclinazione rispetto alla terra e che questo momento di picco (solar noon) sarà alle 12:30.
Vado a spogliarmi 😉