DOMANDA – vivo in una strada vicinale, non asfaltata e che non consente il passaggio di due auto affiancate, la strada non è chiusa ed è quindi percorribile da chiunque, vorrei sapere il limite massimo di velocità sulla suddetta strada.
— RISPOSTA – Il fatto che la strada non sia chiusa non significa necessariamente che si tratti di una strada pubblica o soggetta all’uso pubblico.
Prima di fare qualsiasi considerazione in ordine alla velocità massima praticabile sulla strada, cosa che poi renderebbe necessario anche capire chi sarebbe, in ipotesi, il soggetto deputato a sorvegliare il rispetto di tale limite, bisogna svolgere i necessari approfondimenti in ordine alla natura giuridica della strada.
Se, infatti, la strada fosse privata, si potrebbe anche ipotizzare di chiuderla, eventualmente, se del caso, con sistemi che consentono a tutti i proprietari o titolari di diritti di passaggio appunto di poter passare, come classicamente una sbarra con telecomando che viene consegnato a tutti gli aventi diritto.
Se, al contrario, la strada fosse pubblica, si potrebbe chiedere all’ente territoriale di riferimento di disciplinarla adeguatamente, tramite una negoziazione con lo stesso.
In tutti i casi, il primo passo che devi fare è incaricare un bravo avvocato di seguire la questione.
Se vuoi approfondire ulteriormente, o incaricarmi già di svolgere questo lavoro, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.
Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.
Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.
Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.
—————
Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.
• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.
• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.
• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.
• 🙋♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.
• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!
• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.
Welcome.
Leggi con attenzione i quattro punti che seguono e scegli l’opzione che fa per te tra le prime due.
Attiva in ogni caso la terza.
Valuta bene la quarta.
Nota bene: se scriverai di nuovo qui dentro, non ti leggerà più nessuno; questa chat non è presidiata oltre i primi messaggi iniziali.
Ci risentiremo dunque o in appuntamento o con la risposta alla domanda gratuita, a seconda dell’opzione che sceglierai.
Ti raccomando caldamente di iscriverti subito a tutte le risorse consigliate: magari non ti saranno utili in questa occasione, ma ti metteranno in grado di difenderti molto più agevolmente se dovessi avere un problema in futuro.
A presto.
Allora:
= [1] Se vuoi un aiuto di tipo professionale (cioè a pagamento), chiama (non con whatsapp) al mattino il n. 059 761926 e chiedi un appuntamento, anche a video, alla mia assistente Ileana (se non ti risponde, lasciale un mess in segreteria o scrivile a iguidani@solignani.net indicando il tuo numero). Ti dirà lei come funziona, costi compresi, e concorderà data/ora.
Oppure acquista direttamente da qui https://bit.ly/3QLqGmn
Se acquisti on line, sarà poi lei a contattarti per concordare giorno ed ora dell’appuntamento. Per capire meglio come funzionerebbe una mia consulenza, puoi guardare questo video: https://youtu.be/ksoPba2DM1A
Ovviamente, questo primo appuntamento può essere anche a distanza tramite videochiamata con zoom, skype o altro.
= [2] Se invece non vuoi un’assistenza di tipo professionale, ma vuoi mandare una tua domanda gratuita, puoi farlo tranquillamente, ma solo da qui https://bit.ly/3yiGsfd – clicca e scrivi la tua domanda. Puoi fare anche copia e incolla della domanda che avevi già scritto dentro a questa chat.
= [3] Iscriviti in ogni caso oggi stesso al mio blog e a tutte le altre risorse di avvocati dal volto umano, é gratuito e riceverai contenuti decisivi per affrontare qualsiasi situazione e problema legale in futuro:
• blog: clicca qui http://bit.ly/3JCX4F1 e inserisci la tua mail nella casella, ricordandoti di dare la conferma nella tua casella di mail in arrivo
• canale youtube: https://www.youtube.com/@avvocatidalvoltoumano
• podcast: https://blog.solignani.it/iscriviti-al-podcast/
• gruppo telegram: https://t.me/avvocatidalvoltoumano
• IG https://www.instagram.com/avvocatidalvoltoumano
• tiktok https://www.tiktok.com/@avvocatidalvoltoumano
= [4] Valuta una polizza di tutela legale. Per maggiori dettagli, leggi con attenzione questo post e/o ascolta la puntata collegata https://bit.ly/3pzT8fK