Categorie
diritto

Da quando decorre il termine di tre mesi per querela per diffamazione?

Ho appena scoperto di essere stato oggetto di ripetuti commenti diffamatori su facebook da parte del mio vicino. L’ultimo di tali commenti risale a circa sei mesi fa’. Esiste qualche deroga al limite massimo dei tre mesi per sporgere denuncia, considerando che il fatto, per me, è avvenuto solo al momento della scoperta del medesimo?

Il termine di tre mesi inizia a decorrere da quando hai preso conoscenza del fatto.

Secondo la Cassazione, infatti, «il termine per la presentazione della querela inizia a decorrere dal momento in cui la persona offesa abbia avuto la piena cognizione di tutti gli elementi di natura oggettiva e soggettiva che consentono la valutazione sulla consumazione del reato» Cass. pen., sez. IV, 3 aprile 2008, n. 13938).

Quindi la querela saresti ancora in termini, tuttavia io ti consiglierei, prima di formalizzarla, di inviare una diffida e vedere che risultati ottieni. Tieni anche presente che la remittibilità (cioè la possibilità di ritirarla) in caso di querela per diffamazioni commesse su facebook è controversa.

Categorie
diritto

quando si raggiunge un accordo per la non presentazione di una denuncia ma una parte la viola

Qualche mese fa ho subito una aggressione da parte di una persona che poi sono diventate 3.. in breve un signore di 50 anni mi ha aggredito in un complesso condominiale io mi sono difeso e ho avuto la meglio sul signore.. che poi è arrivato il figlio e un terzo che in poco tempo mi hanno circondato e preso a calci e pugni…io dopo essermi liberato sono scapatto in un portone del complesso, trovando la salvezza perche i signori hanno preso una sbarra di ferro e gridando ad alta voce di uccidermi (ho 2 testimoni)…io ho chiamato la polizia ma dopo tutto questo sono riuscito a fuggire dal complesso,dopo 2 giorni abbiamo chiarito e verbalmente eravamo rimasti che nessuno faceva querela. per motivi di non metterci in situzioni di tribunale.. ma prima della scadenza dei 3 mesi mi hanno denunciato i signori per aggressione e minaccie..cioè una beffa vera è propia…ho anche 2 testimoni che hanno visto tutta la scena di quando mi hanno braccato con la sbarra di ferro… A cosa andrei incontro?

Avreste dovuto formalizzare almeno per iscritto la rinuncia a presentare denuncia in un apposito accordo transattivo. Adesso per te, che non puoi più presentare denuncia (salvo verificare se il fatto non possa essere ritenuto inquadrabile in un reato perseguibile d’ufficio, nel qual caso rientreresti nei termini) non puoi fare altro che difenderti dalle accuse che ti saranno state mosse.

Al riguardo, ti consiglierei di non sottovalutare la situazione e di incaricare al più presto un legale con il quale, oltre a concordare la strategia difensiva migliore, si potranno acquisire apposite indagini difensive che, per esperienza, in casi come questi possono essere fondamentali per la difesa.