per la seconda volta mi capita che la data fissata per l’udienza venga spostata per motivi personali del giudice di un anno. Udienza fissata per il 28 marzo 2019, per indisponibilita’ del giudice viene rinviata al 23 febbraio 2020. Altre … Continue reading
Decreto ingiuntivo con riferimenti erronei: è nullo?
A causa di un finanziamento non potuto pagare per vari motivi, una finanziaria è ricorsa in tribunale con un decreto ingiuntivo tutt’ora in corso, Il giudice, prima dell’udienza ha suggerito alle parti ad un accordo che non so denominarlo tecnicamente, … Continue reading
Sapessi com’è strano, aprire uno studio a Milano…
Perché non aprite uno studio anche a Milano? Ogni tanto qualche lettore del blog e cliente dello studio mi fa questa domanda, con riferimento a questa o quella città. La risposta sintetica è che sarebbe non solo completamente inutile, ma … Continue reading
Controricorso per cassazione: che cos’è?
Oggi parliamo del controricorso in cassazione, dal momento che ricevo sempre molte domande al riguardo sia dai miei cliente che dai lettori del blog. Il controricorso è l’atto con il quale chi ha ricevuto la notifica di un ricorso per … Continue reading
Divorzio consensualizzato: si può impugnare?
ieri mi sono recato in tribunale con la mia ex moglie per la prima Udienza Presidenziale di divorzio giudiziale da me richiesto. Il giudice ha deciso che la ns. non era una causa per la quale si dovevano discutere mantenimenti … Continue reading
Perché molti avvocati stanno nella merda?
Sta la crisi! Gli avvocati sono in crisi. Ormai lo sanno (e qualche volta se ne approfittano) tutti, sono finiti anche i tempi in cui generalmente si guardava agli avvocati come a privilegiati – cosa che peraltro non è mai … Continue reading
Come viene introdotta una causa col sistema del ricorso.
Come inizia una nuova causa in tribunale? Come si instaura una nuova causa, cioè come si «fa partire» una causa in tribunale? I due sistemi più diffusi sono quelli della citazione, tuttora prevista per il rito ordinario, quello che si … Continue reading
Posso depositare una memoria dopo che il giudice si è riservato?
vorrei sapere se dopo che il giudice si riserva di prendere la decisione, urgenza cautelare, e prima di questa decisione, è possibile integrare una memoria nel fascicolo, dandone anche copia alla controparte. deve farlo l’avvocato o si può procedere personalmente? … Continue reading