Categorie
diritto

Sono indagato: meglio aspettare o prendere subito un legale?

sono stato ingiustamente denunciato con gli articoli 337 e 589 CP dalla polizia di frontiera navale, mi hanno rilasciato il foglio di inizio indagine e domicilio, 589 cp è omicidio colposo cosa assurda inventata da questi agenti in borghese gasati a 3000, mi consiglia di avviare subito una difesa o attendere l’atto di notifica del tribunale quando e se arriverà?

È assolutamente preferibile andare subito, senza aspettare, da un avvocato per fare le cose utili alla tua difesa e per approntare nel modo migliore la tua strategia difensiva.

Aspettare la fissazione dell’udienza preliminare o un altro adempimento da parte delle autorità, per contro, non ti darebbe alcun vantaggio: in quel momento dovresti fare le stesse cose che avresti potuto fare prima, con la sola differenza di disporre di meno tempo e di poter così lavorare necessariamente peggio, perché quando il tempo a disposizione è minore non si può certo lavorare meglio.

Nel processo penale attuale, inoltre, al difensore sono concessi alcuni poteri di formazione delle prove, come le indagini difensive, che devono essere tuttavia esercitati prima possibile, sia per essere più efficaci sia per non incorrere in decadenza dall’esercitarli.

In conclusione, è di tutta convenienza per te andare immediatamente ad incaricare un avvocato per la tua migliore difesa.

Se hai bisogno di assistenza professionale, chiama il numero 059 761826 e prenota il tuo primo appuntamento.

Iscriviti al blog per ricevere gratuitamente futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio muoversi quando c’è da gestire un problema legale.

quando si viene chiamati solo a sommarie informazioni

Sono stato querelato da una società di rappresentanza per aver postato su un noto sito di messaggistica un commento relativo alla mia personale esperienza avuta con suddetta società. Tempo fa ebbi un colloquio di lavoro con la società X nel cui annuncio venivano richiesti magazzinieri, segretari, personale per inserimento dati in genere mentre, una volta presentatomi al giorno di prova, emerse tutt’altra mansione, ovvero rappresentanza e quindi vendita di contratti porta a porta con retribuzione a provvigione, a dispetto del contratto a tempo indeterminato promesso nell’annuncio. Ho peraltro riscontrato la presenza di decine di post nei quali le esperienze di altri utenti trovavano affinità con la mia. Al di là di ciò la querela è stata sporta da parte di due società che evidentemente stanno a capo di X (fatto a me estraneo) e che sono a me sconosciute per giunta aventi sede in una città nella quale non sono mai stato. Alla luce di questo fatto l’agente di polizia postale non mi ha denunciato a piede libero limitandosi alle sommarie informazioni, pertanto non è stato necessario da parte mia eleggere un difensore di fiducia. Ci tengo a precisare che il messaggio si presenta con un’esposizione formalmente corretta e assolutamente priva di ingiurie o volgarità di alcun tipo. A questo punto chiedo se non fosse comunque consigliabile rivolgermi ad un legale, pur non essendo ufficialmente “imputato”.

Se sei stato sentito solo a sommarie informazioni, e non ti è stato chiesto di nominare un legale, evidentemente non sei stato querelato, altrimenti d’ufficio avrebbero comunque dovuto farti (a prescindere dal fondamento o meno della querela) il verbale di identificazione e nomina di difensore. La tua condizione, allo stato, nel procedimento in questione è quello di teste cioè di un testimone, una persona che può riferire circostanze utili. Non chiedermi quali, questo è possibile saperlo solo leggendo i documenti del fascicolo penale, ma credo che tu sia male informato a questo punto. Un legale, se vuoi, puoi sempre prenderlo perchè ti aiuti a capire meglio la situazione, ma puoi anche risparmiarti la spesa sino a che non ci sono sviluppi successivi e diversi.

Categorie
diritto

quando si viene beccati a rubare un lettore mp3 in un negozio

Un mese fa ho commesso un furto di un lettore mp3 in un negozio di elettronica, pensavo di non esser stato beccata, invece la settimana scorsa mi ha telefonato al cell la polizia chiedendomi residenza e domicilio, e senza annunciarmi bene di cosa si trattava mi ha chiesto di presentarmi questo sabato alla loro centrale. Non riesco più a dormire: cosa mi faranno là alla Polizia? perchè mi stanno chiedendo di presentarmi se tanto sanno già che sono stata io? magari se consegno la merce rubata il negozio ritira la denuncia? se non mi presenterò verranno a prelevarmi qua al mio domicilio (che io gentilmente ho fornito al telefono)? La prego mi dia un consiglio! Il giorno comprai anche un paio di auricolari, per di più sono tesserata in quel negozio, perciò con questi dati o telecamere sono risaliti a me. Premetto che non è stato intenzionale e non ho operato scasso, perché il lettore era uno di quelli in esposizione ma senza antitaccheggio (probabilmente qualcuno l’aveva già tranciato alla base) e così mi ha tentato; sono incensurata, non so cosa mi sia saltato in mente il giorno… forse semplicemente la condizione precaria di stagista permanente (nonostante laurea coi massimi voti) mi ha reso terribilmente debole. Inoltre non ho una lira per pagarmi spese di avvocati (quindi non mi consigli un avvocato di fiducia, la prego!) a parte quel misero rimborso che utilizzo interamente per pagarmi l’affitto.

Per punti:

  1. se non ti presenti, commetti un altro reato
  2. non è previsto l’arresto fuori dalla flagranza del reato, con ogni probabilità ti faranno solo un verbale di identificazione e nomina di difensore come si fa sempre in questi casi
  3. se non disponi di un reddito superiore al minimo richiesto dalla legge, puoi chiedere l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato: in questo caso avrai u avvocato «di fiducia» che ti potrà consigliare al meglio in come affrontare questa vicenda
  4. non è comunque un reato grave, se non hai precedenti la cosa è gestibile, ovviamente non ti daranno una medaglia ma un errore può capitare a tutti