Categorie
diritto

come fare i contratti on line

Sto avviando una società che offrirà un servizio telematico, consistente in una ricerca di mercato destinata alle imprese di e-commerce operanti nel settore business to consumer. Con riguardo al contratto – che vorrei far concludere alle ditte mie clienti direttamente tramite il mio sito – è necessario che attivi la firma digitale? Oppure è sufficiente che io includa il contratto in una pagina del mio sito con il quale l’amministratore dell’impresa cliente potrà aderire con un semplice clic? (Riccardo Maria, via mail)

Si può fare in entrambi i modi, ma l’unico con il quale si viene tutelati è la firma digitale. E’ solo con la firma digitale che il contratto diventa comprovabile in un eventuale giudizio, in caso di problemi. La quasi totalità delle transazioni oggi avviene senza firma digitale, ma si tratta di contratti e scambi che riposano per lo più sul fair play consolidato degli operatori: il contratto esiste sicuramente, anche se concluso tramite un semplice form on line, però può diventare assai arduo doverlo provare quando una delle parti dovesse sostenere di aver mai compilato un modulo. Del resto, qualsiasi persona potrebbe ordinare un bene o servizio tramite Internet spacciandosi per un’altra: quest’ultima, nel momento in cui dovesse ricevere un tentativo di consegna di quanto ordinato, conserva sempre il diritto di contestare di aver mai sottoscritto un contratto in tal senso ed è giusto perché il contratto non reca la sua firma. Dal punto di vista pratica, il suggerimento migliore, oggi come oggi, visto che il sistema della firma digitale è dal punto di vista operativo in corso di implementazione, quello di partire magari con un form on – line e poi, man mano che la clientela si allarga, il businness cresce e la firma digitale diviene sempre più una realtà corrente, passare al sistema “sicuro”.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “come fare i contratti on line”

Complimenti.
Per fortuna che esiste qualquno che scrive qualcosa di utile.
Di questa firma digitale non ne sapevo nulla.
Ma se L'azzienda manda un fax da contratto mandato via postaelettronica con la firma ,oppure scadarizzarlo e inviandolo o in pdf.
Il contratto in caso di mancato pagamento è valido?
Grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: