Categorie
diritto

cosa fare con adsl telecom?

Vorrei segnalare l’ottimo dis…servizio del tanto pubblicizzato Adsl Telecom. Verso fine agosto cambio residenza e chiedo trasloco per la linea telefonica. Tramite 187 chiedo il trasferimento della linea e mi viene comunicato che cambiera’ numero telefonico ma che tutto il resto sara’ invariato, per cui chiedo se e’ possibile fare il cambio con il nuovissimo, velocissimo, economicissimo Adsl … solo che qui inizia il mio calvario. Un giorno una cordialissima signora mi telefona per sapere sistema operativo, spine del telefono e altri dettagli; io rispondo alle sue domande e mi viene detto che saro’ contattato al piu’ presto. Passa ancora parecchio tempo, dopo parecchi miei solleciti vengo avvisato che il giorno 5 ottobre il tecnico verra’ ad installare il modem, cosa che non avviene perche’ la porta USB del mio pc non funziona. Chiedo se c’e’ un altro sistema e mi dice di mettere una scheda di rete, mi saluta, porta via il modem e devo rifare la trafila…telefonare al numero verde, prendere appuntamento e così via. Mi viene comunicato che il giorno 13 sarebbe ritornato il tecnico, nel frattempo io facevo riparare la porta USB, installare la scheda di rete. Si presenta il tecnico, prova il modem, ma, appena inserito il dischetto con i driver compare una scritta di errore…il modem supporta driver NDIS 3.0 o superiori, faccio notare al tecnico che la mia scheda e’ 5.0 per cui superiore al 3.0, ma non c’e’ nulla da fare, allora chiedo se ha un modem USB, visto che ora funziona, ma mi rispondeva negativamente , come negativa era la sua risposta alla mia richiesta di lasciarmi il modem che avrei fatto installare dal mio tecnico di fiducia. A questo punto, altra trafila (numero verde , appuntamento, ecc.) al termine della quale mi viene comunicato che il giorno 23/10 alle ore 18.30 sarebbe nuovamente venuto il tecnico, ma non l’ho ancora visto. Ora, oltre alla burla, ci sara’ sicuramente un danno economico, poiche’ nel frattempo, non ho l’opzione “chi e’” che prima avevo, non so se ho il teleconomy 24 o no stop che prima avevo e comunque per 2 mesi pago ogni volta che devo connettermi a qualche provider (Claudio, via mail)

L’impressione è che nella vicenda segnalata dal lettore si sia fatta veramente tanta confusione, condita dal solito eccesso di burocrazia ma anche da malfunzionamenti hardware di partenza. Il problema, spesso, dei servizi tecnologici forniti alla generalità del pubblico è appunto la compatibilità o anche solo il funzionamento dell’hardware sui quali questi servizi devono essere “spalmati”. Se la porta USB del computer del lettore non funzionava, la colpa non è certo di Telecom. Ma la sistemazione del problema che è conseguita non è stata certo adeguata ed il lettore ha ragione di lamentarsi della stessa. Purtroppo, ogni singola realtà è diversa, mentre le grandi imprese, nel momento in cui si organizzano per fornire servizi di questo tipo, prevedono procedure standard che possono non essere soddisfacenti quando ci sono particolarità che richiederebbero di essere seguite senza burocrazia e con un po’ di buon senso. Qui, comunque, non ci sono presupposti sufficienti per azioni legali serie: occorre che il lettore si armi di tutta la pazienza residua, decida una volta per tutte se vuole usare la porta USB o la scheda di rete per la propria connessione ADSL e si sottoponga di nuovo alla “trafila”, tenendo presente che il suo interlocutore è una grande azienda che, mentre può fare condizioni di favore (peraltro tutte da verificare nel caso concreto) su certi servizi, non è certo in grado di offrire l’elasticità e il contatto umano di una piccola impresa dislocata sul territorio, tutte cose da mettere in conto quando si sceglie il proprio fornitore di accesso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: