Vorrei sapere se è vero che acquistando un computer con Windows Millenium preinstallato il rivenditore può esimersi dal consegnare al cliente il CD di Windows ME. Se un giorno dovessi riformattare il disco rigido come potrò reinstallare il
sistema operativo? (Anna, via mail)
Infatti, la lettrice ha diritto di vedersi consegnato anche il cd con il software del sistema operativo. In alcune configurazioni, come ad esempio nel caso dei notebook di una nota marca orientale, viene fornito un disco di ripristino, che non è un vero e proprio cd del sistema operativo, ma una particolare versione ad hoc, una specie di immagine riprodotta su cd del sistema, che, se non è idonea ad essere installata su di un altro computer, dove non funzionerebbe, serve comunque per il ripristino di quei computer, nel caso di cadute di sistema così come nel caso ad esempio di cambio del disco rigido per passaggio magari ad uno più capiente. L’elenco delle dotazioni che spettano al titolare di una licenza di microsoft windows di tipo OEM, cioè con software precaricato sul computer, come avviene nella maggior parte dei casi, è specificato dalla stessa casa all’indirizzo http://www.microsoft.com/italy/pirateria/mille_ut.htm ed anche in questi casi, comunque, è necessaria la consegna di un cd a supporto.
L’art. 64 ter, comma 2°, della legge sul diritto d’autore prevede addirittura esplicitamente che non possa “essere impedito per contratto, a chi ha il diritto di usare una copia del programma per elaboratore di effettuare una copia di riserva del programma, qualora tale copia sia necessaria per l’uso”, quindi il titolare del diritto di usare un determinato software deve sempre essere munito della copia originaria o quantomeno di una copia di sicurezza di quel software. Dal punto di vista pratico, una soluzione, perfettamente legittima, per ovviare alla mancata consegna del disco originale, può consistere nell’effettuare una copia con programmi quali Ghost di Symantec che scrivono l’intero contenuto del disco rigido in un file che, poi, può essere facilmente ripristinato rigenerando l’intero computer: questa prassi è consentita sicuramente dall’art. 64 qui richiamato.
Categorie