Categorie
diritto

il decreto urbani comporta la risolubilità dei contratti adsl?

Dopo l’approvazione della legge Urbani e viste le sanzioni previste vorrei sapere se avendo sottoscritto ad un abbonamento adsl da 1200Kb/s a gennaio di quest’ anno, anche per usare i P2P, posso chiedere la disdetta anticipata del contratto anche perchè per scaricare la posta o per aprire una pagina web è sufficiente una connessione 56K. A mio parere con il varo di questa legge molti provider adsl avranno non pochi problemi a trattenere i propri clienti.

La risposta è assolutamente negativa, nel senso che non si può dare la disdetta anticipata del contratto ed occorrerà attenderne la sua naturale scadenza. Anche prima del decreto Urbani, usare il P2P per fare quello che oggi vieta la nuova legge era comunque vietato. A ben guardare, il decreto Urbani, già convertito in legge dal Parlamento, non fa altro che specificare alcune regole già esistenti in materia di diritto d’autore, inasprendo, sotto alcuni profili, le sanzioni previste. Ma già da prima non era possibile effettuare copie non autorizzate di materiale protetto da diritto d’autore. A parte questo, i motivi personali per cui un consumatore o una azienda stipula un contratto, salvo rare e ben circoscritte eccezioni, sono sempre irrilevanti per la legge: non si può certo far carico al provider se il cliente non raggiunge il risultato che sperava con l’acquisto del servizio. Il provider può essere chiamato responsabile solo se il servizio non funziona, non se non può essere utilizzato nei modi e per raggiungere gli scopi che voleva il cliente. Né il servizio ADSL si identifica necessaria con il fenomeno del p2p, dal momento che lo stesso viene usato per scambiare, a volte, ingenti quantità di posta elettronica, per costruire siti di e-commerce o di altro tipo, per offrire un server per il download di files e così via. Il cambiamento di legislazione, in conclusione, potrà avere influenza sul mercato a livello economico, mentre dal punto di vista giuridico non ha rilevanza.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d