Premetto che io sono la figlia dell’interessato, e “l’incidentato” ha subito un incidente con ragione al 100% (con intervento polizia Municipale e trasporto in ambulanza al pronto soccorso per sutura ferita sopraccigliare, e frattura alla spalla dx). Ora mio padre porta il tutore, il motorino sul quale viaggiava ha un danno superiore al valore della moto, e da informazioni ottenute da varie fonti, ho “scoperto” che se non si usufruisce dell’indennizzo diretto, si ha la possibilità di chiedere l’intervento di un legale, e le spese del legale possono essere addebitate all’assicurazione della controparte. Mio padre, avendo un motorino con targa vecchia, non può usufruire dell’indennizzo diretto. Mi chiedo quindi: è vero che quindi il costo del legale è pari a zero per noi, in quanto viene rimborsato dall’assicurazione della controparte? Se si, voi accettate clienti “a distanza”? (Lara, via mail)
A quanto pare in effetti l’indennizzo diretto non opera se un veicolo coinvolto è un ciclomotore con il vecchio targhino. Quindi le spese legali dovrebbe pagarle la Compagnia avversaria. Dico dovrebbe perchè anche prima dell’indennizzo diretto le Compagnie non sono mai state obbligate a pagare le spese legali, lo facevano solo per convenienza e fair play con gli avvocati.
Ora le cose, con l’indennizzo diretto, sono cambiate e può anche darsi che tentino di non pagarle anche nei casi in cui l’i.d. non è operativo.
Quello che posso proporti, onestamente, in questa situazione è quanto segue: un accordo per cui se la compagnia paga le spese noi ci soddisfiamo su quelle e per voi il legale in questo caso non costa nulla; se la compagnia non dovesse rimborsarle per un motivo o per l’altro, noi vi prenderemo il 10% di quello che avrete recuperato come danno. Il 10% riguarda tutto quel che si recupera sia di danno che di spese volendo potremmo restringerci al solo danno ma in quel caso dovremmo aumentare leggermente la percentuale tipo 12%
Secondo me, essendoci danni fisici, conviene comunque farvi seguire da un legale, con il sistema della quota lite sarete anche sicuri che le spese saranno commisurate al vostro danno e non supereranno mai un certo tetto.
Questa è la nostra politica attuale, i consigli che diamo e ci crediamo veramente, sapessi quante volte ci sono capitate persone a cui le assicurazioni volevano riconoscere un danno da poco o addirittura niente del tutto che poi con l’assistenza di un medico legale e di un legale si sono viste accertare danni ben consistenti.
Naturalmente possiamo seguirti anche a distanza.