Categorie
diritto

usare le API di google maps

Per un sito web che sto sviluppando in queste settimane, ricorro anche all’utilizzo delle API di Google Maps. In pratica, sfrutto il servizio di mappe di Google inserendovi poi dinamicamente la posizione di “luoghi d’interesse” attingendo al database del mio sito. Per interfacciarmi con le API ho sfruttato le informazioni contenute nella documentazione pubblicata da Google. Ora, sul sito web di Google Maps API è scritto: “The Maps API is a free beta service, available for any web site that is free to consumers. Please see the terms of use for more information“. Le condizioni di utilizzo del servizio sono qua. Secondo me io posso utilizzarlo liberamente visto che non faccio pagare gli utenti per accedere ai miei servizi basati su Google Maps. Che poi il mio sito abbia un’impronta nettamente commerciale (banner pubblicitari, vendita di spazi agli inserzionisti, etc…) non credo interessi. Gradirei conoscere il Suo parere in merito. (Lorenzo, via mail).

E’ assolutamente così. L’espressione “free to costumers” specifica proprio che l’importante è che il sito sia di libera e gratuita frequentazione per l’utente finale, mentre se poi il gestore gode di introiti per altre vie, che possono essere sponsorizzazioni, entrate pubblicitarie, alleanze commerciali e tutto ciò che, comunque, non fa pagare l’utente per godere del servizio, non rileva assolutamente. Si può dunque confermare che guardagnare in qualsiasi modo diverso dall’imporre un pagamento all’utente finale non viola le condizioni d’uso del servizio di google maps, che, del resto, pubblica le proprie api proprio perchè altri servizi vi siano costruiti sopra. Se fosse impedito ai siti che in qualsiasi modo guadagnano di utilizzare google maps, resterebbero ben poche realtà su internet in grado di profittarne.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “usare le API di google maps”

Non ho capito se posso comunque utilizzare le API di Google su un sito che realizzo e vendo ad un terzo soggetto il quale non ha fini di lucro nell'utilizzare le mappe.
Grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d