Categorie
diritto news

accesso alle banche dati brevetti e camerali estere

Si comunica ai signori assistiti che da oggi lo studio è in grado di effettuare ricerche, per via telematica, anche nelle seguenti ed ulteriori banche dati:

  • Servizio Marchi e Brevetti. Permette la consultazione dei dati relativi alle domande di marchi e brevetti presentate presso le Camere di Commercio o presso il Ministero dal 1980 ad oggi.
  • Banche Dati EBR. Permettono di accedere alle informazioni e ai documenti ufficiali disponibili sulle imprese di 14 paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Norvegia, Spagna e Svezia).

Questo ci consentirà naturalmente molta maggiore rapidità specialmente nella pratiche di IP (proprietà intellettuale) e di recupero crediti o infortunistica stradale su estero. Ovviamente lo studio è a disposizione per chi avesse l’esigenze di effettuare una ricerca su queste banche dati e desiderasse un preventivo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “accesso alle banche dati brevetti e camerali estere”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: