Categorie
diritto

mantenimento dell’ex compagna

Vorrei chiederle un parere su una questione che mi sta a cuore. Attualmente vivo con una donna, non siamo sposati, ma le cose tra noi vanno male. Preciso che la mia compagna non lavora. Nel caso in cui ci lasciassimo devo farle un mantenimento? E se sì, di che importo? (Giovanni, via e-mail).

Nel caso di scioglimento della convivenza gli ex-conviventi non hannno nessun obbligo alimentare l’uno nei confronti dell’altra.

Tuttavia nessuno impedisce ad uno dei conviventi di aiutare economicamente l’altro in quanto se è vero che non ci sono obblighi di mantenimento è sempre vero che nessuno può impedire ad una persona di aiutarne economicamente un’altra.

Discorso diverso, invece, nel caso ci siano dei figli: questi vanno sempre mantenuti da entrambi i genitori anche se non sposati.

In questo caso, il consiglio che mi sento di dare per una regolamentazione chiara dei diriti e doveri degli ex conviventi nei confronti dei figli è di fare un ricorso congiunto al Tribunale dei Minorenni affinchè vengano statuiti tutti gli obblighi e i diritti di entrambi i genitori tra cui mantenimento, diritto di visita, permanenza presso un genitore e presso l’altro e così via.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d