Categorie
diritto

come gestire la convivenza

Da circa 2 anni sono fidanzata con un uomo separato di fatto da tre anni ma “legalmente” da un anno e mezzo (io sono nubile) La mia domanda è questa, capisco che x il matrimonio dobbiamo aspettare i fatidici 3 anni e forse più, ma non si potrebbe trovare un alternativa per ufficializzare la nostra unione?? Tanto più che avevamo deciso per l’ anno nuovo di andare a convivere, cosa che non abbiamo ancora fatto per la mentalità stupida che ancora avvolge il meridione… Alcuni mi dicono che i “dico” come legge è applicabile solo ai divorziati, alcuni no… Sono nel pallone più totale…. mi dica lei ….la ringrazio anticipatamente (Rosalba, via mail).

La colpa – come sempre 🙂 – è del tuo compagno, che anzichè separarsi subito ha aspettato un anno e mezzo. Se si fosse separato subito, oggi avrebbe potuto ottenere il divorzio e avreste potuto contrarre, volendo, un nuovo matrimonio. I famosi “dico” comunque non sono applicabili a nessuno, perchè la loro approvazione è miseramente naufragata tra le polemiche, purtroppo in Italia non si riescono a fare queste cose nemmeno in forma minima, quando negli altri paesi europei ci sono da anni e persino la Spagna ci ha superato.

L’unica cosa da cui risulterà la vostra convivenza, se andrete effettivamente a convivere contro gli strali della società, sarà il certificato di residenza e di stato di famiglia in cui risulterete insieme. Se non andrete a convivere, non ci sono istituti giuridici predisposti per ufficializzare e certificare lo stato di “fidanzamento” e non ci saranno mai nemmeno se un giorno fossero approvati i dico o qualcosa del genere. Dovete solo stare attenti a quello che fate, facendolo tenendo presente che il tuo compagno, per la legge, è ancora sposato, quindi ad esempio se acquistate una casa insieme al 50% e poi lui dovesse malauguratamente venire a mancare il suo 50% di casa verrebbe ereditato dalla moglie dalla quale è separato, quindi se fate operazioni di una certa importanza consultatevi prima sempre con un legale e, appena sarà possibile, fate comunque subito il divorzio, anche se non avete intenzione di sposarvi, conviene.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: