Categorie
diritto

quando ebay ti sospende un account

Mi è capitato circa un mese fa che Ebay mi ha sospeso l’account perchè collegato ad un altro utente già sospeso. Ho controllato e quell’utente è sospeso da circa 2 anni. Mi continuano a dire che per prendere in considerazione la riattivazione devo risolvere i problemi dell’altro account mandandogli un e-mail dall’indirizzo sospeso. La questione è semplice: io non sono il proprietario dell’altro account e men che meno posso usare la sua e-mail. L’assistenza noncurante delle mie dichiarazioni si ostina a dire che quello sono ancora io dicendomi che ha prove sufficientemente valide ad appannaggio della loro tesi, ma non vogliono dirmele per la privacy (evidentemente hanno anche loro un dubbio se non vogliono comunicarmi i miei dati personali). So di per certo che tutto ciò che nella legge italiana identifica una persona (carta d’identità e codice fiscale) sono sicuramente diversi dal soggetto in questione e gli unici collegamenti che possono fare sono o l’indirizzo IP da dove ci si collega o l’uso della Postepay per il pagamento delle fatture di ebay. Succede, come lei ben sa, che la maggior parte degli studenti universitari abitino in appartamenti condivisi con altre persone e che spesso, queste persone per svariati motivi (erasmus, cambio indirizzo, abbandono, ecc… ) se ne vadano dopo qualche mese. Dato che nell’appartamento dove vivevo, questa era la regola (sono transitate almeno 15 persone), avevo predisposto un pc in comune collegato a internet, dove potevano restare tutte le schifezze scaricate dalla rete, proteggendo il pc personale che usavo per lavoro e non collegato ad internet. Secondo me, quindi, l’utilizzo dello stesso punto di accesso non costituisce prova inconfutabile per promiscuare un’identità con un’altra. Per facilitare al meglio le spese comuni e il pagamento delle rispettive quote dell’affitto ho aperto una postepay intestata a me che usavo ovviamente anche su internet per limitare il rischio di clonazioni e prelievi abusivi da un conto corrente. anche questa carta era usata in comune, quindi secondo me vale lo stesso discorso fatto per l’IP del pc. Quello che vi chiedo è: possono loro usare in modo inappropriato i miei dati? E soprattutto hanno diritto a punirmi senza fornirmi alcuna prova, limitandosi a dirmi che “le hanno”, perchè ritengono che sono collegato a qualcuno che può aver commesso qualche “reato informatico o commerciale” magari fornendo alle autorità i miei dati come responsabile del fatto? Esiste qualche altro sistema per identificare inconfutabilmente l’identità di una persona diverso dai dati anagrafici e fiscali? Anche se l’account incriminato fosse di mia sorella, avrebbero loro diritto di sospendere anche il mio perchè lei ha violato le loro regole? (mi risulta che la legge punisca i rei e non anche i loro famigliari). Fortuna vuole che al momento della sospensione non avevo transazioni di vendita o acquisto aperte, perchè sospendendomi l’account mi avrebbero impedito di assolvere i miei doveri di venditore o di far valere i miei diritti di acquirente e avrebbero creato un caos assurdo e inutile.

In tutto questo discorso non dici la cosa più importante e cioè in che cosa consiste il collegamento che sarebbe esistente tra il tuo account e quello che tu sostieni appartenere o essere appartenuto ad altri che in passato ha cagionato problemi : si tratta dello stesso user name? O si tratta di uno user name diverso che però ebay ha rilevato connettersi con lo stesso numero di IP con cui si connetteva il vecchio account? Oppure di cos’altro?

In attesa di conoscere meglio i dettagli di fatto della vicenda, posso solo osservare quanto segue. Nel nostro paese, per tutti gli utilizzatori di apparecchiature informatiche che, come tali, nella pressochè totalità dei casi contengono dati sensibili, esiste l’obbligo di gestire l’accesso tramite credenziali di autenticazione e cioè di far usare il computer a vari utenti ognuno inserendo uno user name e una password. Se un computer viene invece lasciato completamente aperto, tanto che non c’è autenticazione o tutti si connettono come “Administrator” come consentito dalle versioni più diffuse di windows, ci possono essere problemi di responsabilità del titolare della linea telefonica o a banda larga da cui proviene l’attività di rete svolta tramite quel computer.

E’ vero che l’indirizzo IP non è una prova inconfutabile dell’identità di chi ha compiuto una certa attività in rete, ma è comunque lo strumento principale tecnicamente a disposizione ed in ogni caso ha una forte valenza presuntiva, anche se a volte può tecnicamente essere forgiato. Per risolvere il tuo problema ti consiglio di scrivere ad ebay tramite un legale, facendo presente la circostanza della forgiabilità dell’indirizzo IP e accludendo i documenti di identificazione relativi al tuo account, assumendotene la paternità e impegnandoti a rispettare il regolamento per l’uso dei servizi di ebay.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

65 risposte su “quando ebay ti sospende un account”

ho appena avuto lo stesso problema anch’io , mi hanno limitato l account per un collegamento ad un account sospeso ( di un amico mio) ho mandato una mail a ebay per confermare la definitiva chiusura di quella piattaforma e che revocavo il mio consenso nel trattamento dei miei dati e li obbligavo a cancellarli da tutti gli archivi. mi hanno chiamato e detto che per la chiusura del account ( non sospeso, ma limitato, cioè che potevo vendere solo 5 articoli al mese)dovevo pagare una fattura di 60 euro ( mia , del mese precedente) e che appena pagata avrebbero chiuso l account e cancellato tutti i dati.
è vero?? qualcuno può darmi conferma???
perchè onestamente se è così li pago chiudo l account e se cancellano realmente i dati apro un altro conto per ritornare a vendere , ma se non è così e non posso più vendere i 60 euro non li pago.

Buongiorno, vorrei un parere da chi di voi è sicuramente più informato di me. Allora vi spiego meglio la questione.
Il mio account è stato bloccato perchè collegato ad un altro account sospeso a tempo indeterminato. Ho visto che alcuni di voi hanno risolto la questione chiedendo ad eBay di chiudere l’account e conseguentemente secondo la legge della privacy eliminare tutti i dati personali in loro possesso. A questo punto però loro cancellano effettivamente TUTTI i dati in loro possesso? Perchè la questione è questa: io poi ho aperto una nuova società, e l’account eBay sarebbe a nome di un’altra persona, ma nella visura camerale che mi hanno chiesto di inviare c’è anche il mio nome. Secondo la vostra esperienza eBay controlla solo che il titolare dell’account sia presente nella visura o fa controlli anche sugli altri soci?
Apprezzerei molto una vostra idea in merito, specialmente dai legali.
Grazie a tutti e spero che questo possa essere d’aiuto anche ad altri.

Grazie per la risposta. Mi domando se chiudendo l’account bloccato loro sono obbligati a cancellare tutti i dati in loro possesso. Secondo loro possono mantenerli per prevenire frodi ecc, forse però è solo una specie di intimidazione. Ho letto che alcuni dopo aver chiuso l’account sospeso lo hanno riaperto senza problemi, qualcuno dà cortesemente conferma? Lei avvocato cosa ne pensa?

il problema è che l’avvocato non lo fa gratis. ma il metodo di massimiliano funziona? c’è qualche altro che è riuscito con questo metodo oltre lui? riguardo al fatto di cancellare tutti i dati degli archivi

ciao a tutti. Venerdi primo luglio ebay mi manda questa email:

Sembra che il tuo account antoshop84 sia associato a un altro account, peppe9016, che è al momento limitato su eBay. Di conseguenza, abbiamo limitato l’account antoshop84 fino a quando non chiarirai i nostr dubbi.

All’inizio non avevo idea di chi era peppe9016 poi ho scoperto che era l’account di un mio amico.
Io non ho mai avuto nessun collegamento con lui su ebay. anzi negli ultimi mesi neanche ci sentivamo. Nel suo account risulta una fattura che deve pagare. ma è nel suo account, no nel mio. il mio non centra niente. e tanto per completare l’opera hanno limitato altri due account di due amici miei sempre per lo stesso motivo. e neanche lo conoscono a peppe9016. senza nessuna logica.

l’unica collegamento che ci può essere con questi account è che si sono collegati tutti a casa mia. ma è un reato questo? non credo. e l’ultima volta che peppe9016 si è collegato da me è stato almeno due anni fa. e se uno cambia casa x collegarsi gli limitano l’account? è assurdo.
La loro risposta è che tra il mio account e il suo c’è un collegamento come metodo di pagamento. ma non vogliono dire quale x questioen di privacy. a parte che abbiamo controllato e non c’è niente. ma come si fa ad accusare senza dare delle prove. e sia x email che l’unica volta che mi hanno chiamato, insistevano sempre a dire cosi, senza dare ulteriori spiegazioni o darti la possibilità di capire se c’è stato un errore. devono avere ragione per forza loro. e si permettono il lusso di dirmi che mi bloccano l’account a tempo indeterminato e non ne posso fare altri. senza aver fatto niente. tutto ciò è scandaloso.

sparte dicono ke ho avuto altre sospensioni. l’unica sospensione che ho avuto è perchè mi sono entrati dentro cambiando la password. ed è colpa mia?

l’assistenza è pari allo zero. per parlare con questo reparto devi scrivere solo per email. se chiami o chatti ti dicono sempre che loro non sono addetti a queste cose e si deve solo scrivere.

Io non so più cosa fare. senza fare niente non posso vendere più su ebay. fanno tutto loro. ma neanche il sito del terzo mondo si comporterebbe cosi. qualcuno mi sa dire cosa posso fare per risolvere?

Salve a tutti, anche io ho probblemi a riguardo della sospensione del moi conto. Non ne posso piu sono 3 anni ce combatto senza esito positivo. Spero che il metodo di Massimiliano funzioni.

SALVE ALESSANDRO identico problema al tuo solo che io in tre anni avevo transazioni per 120,000,00 euro, non so come muovermi ho un accaunto di 1700 fed.. positivi, questi sono peggio dei politici, per cortesia chiedo aiuto in tal senso
grazuie in anticipo

Ho inviato la lettera che cita le sentenze
Ho stampato le sentenze. E la fotocopia del codice fiscale e documento
Poi gli ho diffidati che se non mi riattivano mi rivolgerò al legale dello studio legale barbanera di Bologna che ha avuto a che fare con ebay

Stesso problema ho inviato la raccomandata oggi
Richiesta di attivazione account come venditore
Ho stampato anche due sentenze dove ebay ha perso
Glielo ho inviate

Salve, nel lontano Marzo 2012 dopo ben 4 anni di vendite su eBay il mio account di vendita è stato sottoposto a restrizioni a tempo indeterminato, in quanto la mia performance di venditore è scesa sotto lo standard secondo il programma internazionale sugli standard della performance dei venditori.
Faccio presente che la performance di vendita era uno strumento nuovo e come me moltissimi venditori sono incappati in questa nuova regola, che ha fatto strage di account.
In pratica mi permettevano di comprare ma non più di vendere su eBay, vendite che quindi non ho più effettuato dal lontano 2012. Inutile dire quante email ho inviato per cercare di risolvere la situazione e tentare di tornare “sopra lo standard” di un misero 0,1%, in modo da chiudere l’account, cosa che non mi hanno mai permesso di fare sebbene nell’Accordo per gli utenti sai scritto:

“In caso di problemi con un acquirente o un venditore nell’applicare le proprie regole eBay può prendere in considerazione la performance dell’utente e specifiche circostanze. Possiamo decidere di essere più flessibili nell’applicazione delle nostre regole”

Va bene, completamente ignorato nelle email nonostante avessi il 100% di feedback positivi, avessi sempre pagato le commissioni (per oltre 8mila euro in 4 anni) e non avessi mai creato problemi.

Poi 15gg fa ricevo una nuova restrizione a tempo indeterminato sulle vendite:

“Gentile …,
Da un controllo effettuato sul tuo account eBay, abbiamo riscontrato potenziali problemi relativi alla tua attività di vendita. Di conseguenza, abbiamo intrapreso i seguenti provvedimenti:
– I tuoi privilegi di vendita sono stati limitati in modo definitivo. Non potrai mettere in vendita nuovi articoli. Inoltre, non potrai registrare nuovi account.
– Alcune o tutte le tue inserzioni potrebbero essere state rimosse. In questa email, troverai un elenco degli oggetti rimossi.
– Ti abbiamo accreditato tutte le tariffe relative alle inserzioni.

Abbiamo preso questo provvedimento in base ai riscontri in nostro possesso e nell’intento di migliorare la sicurezza delle compravendite su eBay. Crediamo che il modo in cui vendi e il tuo modello di business non offrano un’esperienza positiva di acquisto e di vendita.

Anche se non potrai più vendere con il tuo account, puoi sempre acquistare o fare offerte. Per ulteriori informazioni su come fare acquisti, vai alla seguente pagina:
http://pages.ebay.it/help/buy/basics.html

Puoi inoltre:
– Inviare email
– Ottenere indirizzi di spedizione
– Lasciare commenti di Feedback
– Effettuare altre attività amministrative

Ti ricordiamo inoltre, che non puoi vendere usando altri account o registrandone di nuovi. In questo caso i tuoi account potrebbero venire sottoposti a limitazioni, restrizioni o sospesi.

Ti ringraziamo per la comprensione e la collaborazione.”

A questo punto mi domando: ma possibile che questo account sia ancora aperto dopo 3 anni di completo inutilizzo? A quanto pare sì, di conseguenza prova a chiuderlo tramite la procedura guidata, clicco su “Problemi relativi all’account” e clicco su “Non accetto l’Accordo per gli utenti o le Regole sulla Privacy”, la risposta è la seguente:

“Al momento non possiamo chiudere l’account perché:

Purtroppo non possiamo ancora chiudere il tuo account perché è stato sospeso, sottoposto a restrizioni o perché non soddisfa in altro modo gli standard minimi per i venditori. Il tuo account deve rimanere aperto finché il problema non è risolto. Se vuoi fare appello contro la sospensione o richiedere che l’account venga esaminato da un membro del team Regolamento e sicurezza di eBay, contattaci”

Quindi vado a rileggermi BENE l’accordo per gli utenti, per capire se è scritto da qualche parte che in caso di limitazione o restrizione Ebay non accetterà la mia richiesta di recesso, e ovviamente non trovo niente. Anzi, a ragione della mia causa leggo:

“Recesso: eBay e gli utenti possono recedere dal presente Accordo con un preavviso di due mesi. In caso di recesso, eBay provvederà a cancellare l’account e ogni stato associato all’account, cancellare le offerte e rimuovere le inserzioni.”

Inoltre vengo rafforzato dalle citazioni:
“eBay potrà modificare in qualsiasi momento il contenuto dell’Accordo comunicando le modifiche via email o nella sezione Messaggi de “Il mio eBay” o pubblicando la nuova versione sul sito http://www.ebay.it.”

“Qualsiasi altra modifica al presente Accordo dovrà essere concordata tra l’utente e un rappresentate autorizzato di eBay.”

“Le regole pubblicate sui nostri siti possono essere modificate di volta in volta. Le modifiche sono efficaci a partire dalla data della loro pubblicazione sul sito.
Questo Accordo, l’Informativa Privacy per gli utenti e tutte le regole pubblicate sul nostro sito (che siano o meno richiamate in questo Accordo tramite link) rappresentano l’intero accordo tra l’utente ed eBay. Se non concordi con le modifiche del regolamento puoi terminare l’Accordo in essere richiedendo la chiusura del tuo account.”

A questo punto inizio a scrivere a eBay chiedendo appunto la chiusura del mio account, in quanto non sono più d’accordo con il regolamento e con le nuove regole, rifacendomi alla presentazione: “Se non accetti i nostri termini e condizioni, sei tenuto a non utilizzare i nostri Servizi”, alla facoltà di recedere dal contratto come scritto chiaramente nell’Accordo per gli utenti, richiedendo la cancellazione dei miei dati personali come da Legge n. 675/1996, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.

La risposta è stata la seguente:
“Devo informarti che non posso, tuttavia, procedere alla chiusura del tuo account perché risulta sottoposto a limitazione a tempo indeterminato per le vendite, come da segnalazione ricevuta in data 1 marzo 2012.

La chiusura di un account, infatti, prevede la cancellazione dei dati e, in conformità con le regole sulla privacy e l’Accordo per gli utenti, non è possibile cancellare i dati di un utente limitato a tempo indeterminato. Ti ricordo anche che hai già accettato l’Accordo per gli utenti e le Regole sulla Privacy nel momento della registrazione”.

Quindi mi chiedo: ma è legale che una ditta on-line si rifiuti di cancellare i miei dati sebbene la legge sulla privacy lo imponga? E’ possibile che non mi permettano di recedere dall’Accordo inventandosi una clausola che gli impedisce di farmi recedere come utente?
In pratica sebbene abbia scritto più volte diffidandoli da trattenere i miei dati personali e abbia richiesto il recesso con effetto immediato eBay risponde che non può farlo, che i miei dati personali e il mio account rimarranno suoi a vita, sebbene il suo regolamento dica tutt’altro.

Vi chiedo quindi aiuto, ho citato più volte la legge in questione, ho provato a far capire agli operatori che questa clausola non è scritta nel contratto, che non è applicabile per questione di privacy o recesso ma mi scontro contro un muro di gomma, contro dei ragazzi sottopagati e svogliati che non sanno neanche come aiutarmi, nè tantomeno mi danno consigli in merito, preferendo chiudere la chat quando non sanno più rispondere alle mie domande.

Attendo notizie e consigli utili, grazie

Grazie per la risposta veloce, la diffida và inviata via email o tramite raccomandata? E in tal caso alla sede italiana o alla sede centrale in Lussemburgo?
Inoltre chiedevo un piccolo parere: è possibile che il recesso sia subordinato da una regola esterna o nascosta che impedisce di esercitarlo?
Che io sappia il recesso non può essere vincolato per sua natura stessa, esattamente come il trattamento alla privacy, altrimenti qualsiasi ditta potrebbe trovare una scusa per non applicarli, è corretto? Anche perchè eBay ogni giorno emette delle nuove regole e in pratica mi obbliga ad accettare le modifiche del regolamento anche se non concordo, in violazione all’Accordo per gli utenti, è corretto?
Grazie per l’aiuto 🙂

La diffida va mandata alla sede legale e deve essere fatta o con raccomandata ricevuta di ritorno o, se il destinatario ha un indirizzo di posta elettronica certificata, tramite quest’ultima.

ho scrtto la mia esperienza
non per lodare ebay
ma perche sono rimasto stupito dell’assistenza
ho una mail di contatto e mi rispondono
vedo il telefono credo cellulare di chi ha chiamato
353 + 8 cifre …insolito forse usa e getta
sono convito che siano consapevoli delle proprie problematiche
lo si vede anche usando software ebay professionale intensamente
bisogna stare attenti alla gestione compravendite
troppe funzionalta’ automatizzate e nate una sopra l’atra
spesso non chiare e in qualche modo ingannevoli
spesso ebay non ti guida alla soluzione di un problema
ma piuttosto ti guida a rinunciare

approfito spero di non essere pretenzioso
la compravendta su ebay
senza scontrini fatture garanzie
e legale
parlando di persone private
se vendo 1,00e oppure 1000,00e fa differenza
ci sono regole fiscalmente

ringrazio
saluti

io dico la mia
sabato scorso 21-02-15 account ebay bloccato 8 anni di fedbek
scrivo due volte chiedendo chiarimenti
lunedi mattina verso le 11,00 ( stamattina )
mi chiama un tipo assistenza ebay
mi dice che non e’ chiaro quale sia stato il problema
con anche delle scuse e email per eventuali problemi futuri
dopo 15 minuti il mio account funzionava
ho 1200 fedbek e pago abbastanza di commissioi vendite/ e relativie compere
forse questo aita
glio ho chiesto per problemi su ebay e relative discussini che si leggono
e difficilmente si risolvono
mi ha detto che vi sono una marea di problemi e truffatori
ed e’ difficile gestirli
ma non si e’ espresso piu’ di tanto
ho comunque notato insistendo sulle cause del mio blocco
che e’ il software che in automatico esegue poi loro debbono capire
io so il perche sono stato bloccato ( un mio errore ) di doppi account
ma credo che lui non e’ riuscito a capirlo
forse per ora mi e’ andata bene
meglio avere solo un accuont pulito
e trattarlo come conto corrente bancario
credo sia tutto in automatico
poi per sbloccare servono persone che si interessino del caso specifico
e su ebay ci sono tanti………. utenti
saluti

Salve a tutto il gruppo,

Stiamo combattendo una dura battaglia contro 2 multinazionali molto potenti (ebay e amazon) che stanno distruggendo migliaia di aziende.
Il gruppo che segnalo nel link sta collaborando con M5S per portare alla luce questo annoso problema poco noto alle grandi masse:

https://www.facebook.com/groups/1548438592057520/

se siete stufi dei soprusi di ebay e amazon vi invito ad iscrivervi.

Ringrazio la deputata Mara Mucci del M5S che ha presentato un’interrogazione parlamentare per far luce a questa spinosa vicenda:

http://www.maramucci.it/ecommerce-sicuri-ebay-amazon-etc-s…/

Vi invito a partecipare per garantire giustizia, legalità e diritti in rete…grazie

Salve, spero possiate darmi una mano. Io non ho mai aperto un account su ebay, ma qualcuno ha usato la mia mail per farlo.
Vi spiego come sono andati i fatti. Circa un mese fa mi è arrivata una mail di ebay che si complimentava per l’apertura del mio account. Ho pensato, che non linkando sul collegamento per autenticare la mail, non ci fossero problemi che non sarebbe stato aperto nessun account. Qualche ora fa accedo ai messaggi di posta elettronica e trovo una comunicazione da parte di ebay(posteriore di 5 giorni rispetto alla prima) che mi rende nota la sospensione del “mio” account per seri problemi di sicurezza.
Ora mi chiedo, che avrà combinato in 5 giorni chi mi ha rubato la mail? e soprattutto non serviva l’autenticazione per aprire un account? Rischio di dover pagare io eventuali acquisti o vendite truffaldine o verrà addebitato il tutto sulla carta di credito che immagino si debba registrare per l’iscrizione?
Tramite l’id che mi hanno mandato ho fatto qualche ricerca, e la persona in questione(stati uniti) non risulta più registrata nè sono visibili feedback di qualsiasi tipo.

Riporto una parte della mail che mi hanno inviato:
Dopo aver esaminato il tuo account eBay, attività recente ha sollevato seri problemi di sicurezza. Come risultato, abbiamo preso la seguente azione sul vostro conto:
– Il tuo account eBay è stato sospeso a tempo indeterminato.
– Inserzioni sono stati rimossi. Un elenco di elementi rimossi è disponibile più in basso in questa e-mail.

Non sarà in grado di utilizzare eBay in alcun modo. Questo include l’utilizzo di un altro account o registrazione di un nuovo account. Tutte le tasse di vendita in sospeso sono da pagare subito, e gli importi che non è stato precedentemente contestati saranno addebitate al metodo di fatturazione attualmente sul file.

Abbiamo preso questa precauzione per proteggere i nostri membri, mentre ci assicuriamo che l’attività non causa danni – anche se involontariamente – alla comunità di eBay.

Apprezziamo la vostra comprensione.

Dovresti far controllare il tuo computer da un tecnico secondo me per capire se te l’hanno craccato o ne hanno compromesso la sicurezza in altro modo. Puoi anche valutare di mandare tramite legale una lettera ad ebay per notificare l’uso illegittimo della tua email.

La ringrazio per la risposta!
Avevo ipotizzato la sola utilizzazione illegittima della mail, non avevo pensato qualcuno potesse avermi craccato il pc. Volevo inviare io un messaggio a ebay per notificare l’uso illegittimo del mio indirizzo di posta elettronica e facendo presente che non ho autenticato nessuna mail per la creazioni di un account. Magari minacciando di rivolgermi ad un avvocato. Ma visto il suo consiglio valuterò seriamente l’idea di rivolgermi ad un legale.
Grazie!

ho chiesto 1000 volte ad ebay la cancellazione dei miei dati personali sia con le buone che con le cattive minacciando azioni legali.
Non c’è verso non ne vogliono sapere di cancellarli, non se ne fregano proprio.
Ma come avete fatto voi?

Idem bloccato e non mi riesco piu a riscrivere … ho provato a cambiare carta paypal psw nome utente cittadinanza programma per mascherare ip ma nulla… c e qualche modo per riscrivermi e passare inosservato ?

Salve cari. Spero che possiate ancora aiutarmi dopo tutto questo tempo.
Anch’io mi sono scontrata contro il muro di gomma dell’assistenza clienti ebay.
Account bloccato dopo anni di utilizzo perché collegato ad altri account (di cui davvero non so nulla).
Rileggendo i post ho creduto anch’io di procedere alla richiesta di cancellazione dei dati anagrafici e successiva re-iscrizione dopo qualche tempo.
A parer mio (ed i dati di fatto dati dalle esperienze precedenti sembrano confermarlo) la cosa potrebbe andare a buon fine.
Ho un solo dubbio: io ho ancora un account paypal (che continuo ad utilizzare) a mio nome che ho associato al mio ebay store per molto tempo (email diversa ma account uguale).
Non è che vista la precedente associazione, rischio di fare un buco nell’acqua?
Vi prego, aiutatemi… già oggi è difficile andare avanti e con questa situazione mi spezzano le gambe.
Grazie e felicissimo 2014 a tutti.
Teresa

Ovviamente io qui ti posso dare solo alcuni spunti, ma non aiutare in senso proprio, per la qual cosa occorrerebbe un approfondimento molto maggiore e un contatto diretto. Da questo punto di vista, io non ho proprio modo di sapere se quello che vuoi fare tu è una cosa che può passare liscia con ebay o meno, non è nemmeno il mio settore di ragionamento, diciamo così, che è quello legale. Personalmente, non so di altre persone che abbiano fatto cose del genere, magari c’è qualche altro lettore del blog che può riferire la sua esperienza. Mi dispiace ma non saprei cosa altro dirti. Personalmente, cerco di stare più lontano possibile oramai da ebay ma questo ovviamente non ti aiuta molto.

salve a tutti,di recente mi è stato chiesto come ho risolto il mio problema (simile al vostro per il quale ho già scritto tempo fà) ebbene mi associo con chi ha detto che l'assistenza italiana lascia a desiderare (credo siano ragazzi universitari che dopo un libro di informatica o una modifica su linux diventano onnipotenti) e non trattano casoper caso analizzando tutto,io ho contattatato il live assistance di ebay.com cercando di spiegare che i loro modi di intercettare erano giusti ma che nel mio caso avere usato lo stesso pc di una persona che conoscevo non mi poteva legalmente condannare al risarcimento dei suoi danni, ho inoltre detto loro che avrei portato la cosa avanti perchè non avevo nulla da perdere e ebay dopo 7 anni era diventato per me indispensabile sicchè si stavano rendendo colpevoli di tutto quello che ne sarebbe conseguito,insomma ho colorato parecchio.. dopo48 ore account riattivato con scuse del caso e dopo altre 24 ore scuse anche dall'assistenza italiana! mi son fatto unas mia teoria.. colpire le persone + vicine facendo una sorta di terrorismo psicologico potrebbe far saltare fuori i colpevoli poichè costretti dagli amici/parenti.. non male è quasi come lanciare un missile a casa tua perchè ti vedo strano e penso che prima o poi lo farai tu a me^_^ dico solo che se uno è nel giusto deve continuare ma mollate l'assistenza italiana che scrive cose precompilate e si seccano pure se gli chiedi qualcosa, finchè non è chiuso saldate tutto e non lasciate aste o spedizioni in sospeso ma appena chiuso mails e chat direttamente da ebay.com, ragazzi io ci son riuscito però premetto che non avevo davvero legami o colpe di nessun tipo, faccio tanti auguri a tutti e per qualsiasi cosa chiedete pure!

Stesso problema del Sig Giulio,mi hanno sospeso per 6 feedback negativi dopo una novantina di fb positivi ,per ritardi a causa di ispezioni doganali.
Per fortuna sono stati tutti consegnati,ma Ebay non accetta tutto cio' e mi risponde che non ho soddisfatto i miei clienti,molti li ho anche rimborsati e rispedito gli oggetti.
Altri cretini sono quelli di Paypal i quali dopo centinaia di fax con provedi fatture e spedizioni,e reclami risolti tutti a favore mio,cosa fanno?
Mi sospendono anche loro,perche'?non lo sanno,forse per sport .
Ma in mano a chi siamo,questo e' peggio di malasanita'.
ma come si fa'?

HO INVIATO L A RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DEI DATI CITANDO LE LEGGI EMI HANNO RISPOSTO:

che dovrei risolvere prima i problemi della sospensione
sospensione dovuta a ritardo invio pacchi ed accumulo di 5 feed negativi, inolre messi senza giusta causa solo per sfogo, essendo che le persono oramai si sfogano con i tasti, e non più nella società
terrestre

scusate la domanda MA GLI AVVOCATI CHE FINE HANNO FATTO? MA SI SONO AGGIORNATI AL SISTEMA INTERNET? ESISTE QUALCHE BUON PASTORE SAMARITANO PER POTER CHIARIRE LE QUESTIONE DI NOI VITTIME DEL SISTEMA? GRAZIE

salve io vi do un consiglio, l'assistenza italiana, non capisce niente, agiscono secondo le loro felicità, l'unico modo per poter avere ciò che si vuole, e inviare un'email al giorno, e cercare un dialogo, se invii piu' di tre email, non ti rispondono, io proprio ieri ho denunciato il centro assistenza ebay, consegnando in procura i nomi di chi mi ha risposto, e il motivo della denuncia, vedremo un po cosa succese, intanto fanno le indagini per veirificare, poi si vede, tanto io sono in buona fede, grazie
dunque consiglio di denunciare in procura

MArco come è finita? sono tentato anche io di procedere. A me non hanno ancora sospeso l'account ma continuano a mandarmi ammonimenti.
Il motivo? La vendi di software perfettamente originale ed in regola con il "difetto" di essere OEM.

regole assurde e poca se non nessuna assistenza al cliente,risposte precompilate e date in maniera scocciata,si forse non hanno concorrenza e col monopolio si sa come funziona,posso dare il mio consiglio/contributo alle persone con l'account bloccato,io son stato bloccato poichè associato ad un account moroso ma avendo la coscenza pulita ho scritto ripetutamente all'assistenza e poi cercato siti,avvocati ed ho persino pregato^_^ leggendo ed informandomi ho capito che l'unica strada era ebay.com con il live help! mando una mail a loro e per conoscenza all'assistenaza italiana,associazione consumatori ed un avvocato.. miracolo!!! 12 ore ed account sbloccato con tanto di scuse,altre 12 ore arrivano le scuse anche da ebay.it , cosa ne ho dedotto? boo.. a caso mi bloccano incolpandomi di cose assurde e con collegamenti stramboidi,non mi danno spiegazioni o modi per discolparmi.. ora accendo il pc spesso ma frequento poco ebay per la cosa mi ha seccato parecchio! è vero,servirebbe la concorrenza.. non auspico la disfatta di ebay ma solo per migliorare il servizio!

idem, stesso problema, account sospeso! Ho fatto acquisti in germania da un tipo, alla fine le spese erano più del valore della merce nonostante sull asta indicava spedizione unica, contatto ebay e mi dicono che questa volta non prenderanno provvedimenti e io ringrazio per la clemenza. altri acquisti, altri ammonimenti dati per errore, ma gli ultimi 3 mi fanno sospendere l account. io ero tranqillo perchè ho sempre contattato loro per comunicargli gli errori dei venditori e c he non capivano come toglierlo. ho fatto rimuovere gli ammonimenti in primis quelli che hanno determinasto la chiusura del mio account, poi gli altri dimenticati dai venditori, sarei apposto..invece no! vogliono che tolgo anche quelli del tedesco, rispondo che non è possibile perchè abbiamo mezzo litigato col tipo e poi gli chiedo come mai dato che loro non l avrebbero considerati, vuoi per problemi di lingua, vuoi per l indicazione poco corretta del venditore. Mi rispondono sempre allo stesso modo, per riattivare l account devo risolvere tutti i problemi. E mi hanno inserito tra li acquirenti top! domani gli telefono e vediamo cosa dicono, mi hanno stressato, fanno come vogliono perchè non c'è chi gli fa concorrenza, il problema è solo li, creano regole assurde ma se gli dici che è sbagliata se ne fregano. Mi sa che l unica strada sarà fargli cancellare tutti i miei dati in modo da potermi registrare di nuovo. Sempre se non mi bloccano il codice fiscale.

salve, avrei bisogno di aiuto.
circa 2 anni fa mi hanno sospeso l'account per vendita di materiale illegale. (i dvd che vendevo erano totalmente originali, tanto che avevo detto, al momento della sospensione che avrei potuto fornire codice SIAE o altri elementi utili), ma non ne hanno voluto sapere nulla.
Il ragazzo di mia figlia invece, iscritto da circa un anno, non avendo internet a casa, si collegava da noi, tutti feedback positivi, sempre pagato tutto, nessun ammonimento. ieri gli viene sospeso account perchè risulta collegato al mio. come fare??

Patrizia siamo nella stessa barca,non hai idea di quante domande s informazioni stò cercando ma sembra un muro di gomma.. chi non ha problemi ti tratta da lebbroso.. non c'è tanto aiuto eppure ci sono centinaia di persone in questa situazione.. parlare di estorsione non è un termine corretto ma se chiedono a me i soldi di un'altro account intestati a due diverse persone come si chiama?e poi perchè solo perchè si è usato un pc in comune associare due persone? io non ero neppure a casa ero in un ufficio.. l'assistenza nulla,nel tuo caso avrei mandato un fax con le ricevute e una sintetica spiegazione con rif a numero asta e user id,attendiamo che qualcuno ci risponda,non mi va di cancellare dati ecc come hanno fatto altri perchè se si è innocenti si lotta,vorrei solo sapere se la polizia o un'avvocato può tutelarmi/ci.

stesso problema anch'io.. la scorsa settimana mi arriva una mail che mi dice che il mio account è limitato e quando ho chiesto mi hanno detto che è collegato ad un'account sospeso 3 anni fà che probabilmente non ha pagato le tasse.. ho conosciuto tempo fà questa persona e sapevo che vendette cose ma poi vistosi arrivare la fattura non sapendo che fare laciò tutto ma che io ricordi non abbiamo mai partecipato ad aste.. io però mi son connesso spesso al mio account da casa sua..ma nulla più,mai avuto collegamenti ed ora dicono che hanno prove certe e che se non pago le tasse di questo mi chiudono l'account,a me sembra estorsione e fuorilegge totalmente.. 7 anni e oltre 300 compravendite ed ora questa storia?qualcuno ha una strategia che mi possa aiutare?

Ho risolto anch'io.
E' bastato mandare qualche e-mail e insistere un pò.

Ragazzi non vi fermate, insistete! Mi rivolgo a chi ha account bloccati, basta insistere un pò, non vi fermate alla prima mail che vi mandano!

ciao massimiliano vorrei sapere che hai scritto precisamente nell'e-mail all'assistenza clienti, perchè a me ha detto che non possono cancellare i miei dati dai loro archivi perchè lo stato dell'account è sospeso a tempo indeterminato
saluti

ciao, di preciso non ricordo perchè l'email l'ho mandata parecchio tempo fa.
avevo citato il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, intitolato Codice in materia di protezione dei dati personali e cnoseguentemente avevo revocato il mio consenso al trattamento dei miei dati e li diffidavo nel loro utilizzo.
Ora ho visto che tale legge è attualmente contenuta nella Costituzione (articoli 15 e 21), nel Codice penale (Capo III – Sezione IV). Penso che puoi citare anche questi articoli.
Una volta che tu revochi il tuo consenso non credo si possano rifiutare, perchè verrebbe a mancare un dato necessario al mantenimento dei tuoi dati sui loro database e credo, (ma qua un avvocato può essere più preciso), che siano passibili di sanzioni.

Ciao Massimiliano

Forse grazie a questo tuo intervento risolverò i miei problemi con ebay che ho da diversi anni.

Saresti così gentile da spiegarmi, anche in privato tramite e-mail, come impostare questa richiesta ad ebay?

Io ho avuto il tuo stesso problema, così come l'altro amico (account collegato a utente sospeso).

Potrei anche pagarti se mi aiuti!!!

Fammi sapere al più presto.

Giuseppe

ciao Massimiliano!

A me mi hanno sospeso l'account per un termine indeterminato xche avvevo venduto delle custodie per Iphone.Non e possibile…non si puo vendere niente in quel sito…sarò io sfigata che ne so!!!Mesi fa ho messo la mia borsa gucci originale con scontrino perche mi volevo comprare un altra e mi hanno fatto la violazione.Mi chiedevo se funziona veramente come hai fatto tu???Mi potresti aiutare??
Grazie

Con un guizzo d'intelletto ho baypassato il problema che 2 anni fa ho esposto.
Dopo decine di email, alcune contenenti diffida come consigliatomi su questo blog, e dopo essermi scontrato ogni volta contro un muro di gomma, ho mandato all'assistenza ebay un'ultima e-mail dicendo loro che avvalendomi della famosa legge sulal privacy, revocavo con effetto immediato il mio consenso al trattamento dei miei dati e pretendevo la cancellazioen degli stessi dai loro archivi.
Dopo aver aspettato pazientemente qualche mese, mi sono reiscritto con gli stessi dati anagrafici (se non li avessero cancellati non avrei potuto) e ora sono ancora sulla piattaforma.
Saluti,
Massimiliano

Sono venditore da 7 anni su ebay e ti lascio qui la lista delle cose che ebay usa per linkarti ad un account precedente e chiuso:

– IP
– Browser Cookies
– Flash Cookies
– La cache del tuo computer
– Nome e dati anagrafici
– Telefono
– CF/PIVA
– email
– Carta di credito
– Account Paypal
– Account PostePay

L'unico Jolly e' l'indirzzo IP, cioe' se usi un indirizzo IP per diversi account non vieni linkato. Ma se usi lo stesso IP E ANCHE uno qualsiasi degli altri dati, allora sei linkato e sospeso.
Ebay non rivelera' mai su quale base ti ha sospeso altrimenti rivelerebbe il loro sistema di giudizio rendendolo vulnerabile. Quello che venditori come me sanno dopo numerose ricerche. Considera anche che i dipendenti ebay che sospendono gli account sono studenti universitari 19-25enni pagati 7 euro all'ora cosi' il sabato sera si possono comprare una birra…alla faccia della professionalita' 😉
C'e' un unico modo di vincere contro ebay: giocare il loro gioco, aggirando le regole.

Buona fortuna.

Ho capito. E’ chiaro che se tu non hai nulla a che fare con l’altro account non puoi certo risolverne i problemi e nemmeno, in radice, contattarlo. Se fossi al tuo posto proverei a mandare una diffida e poi si valuta il da farsi.

Provincia CH.
Lo so che è il tipo di collegamento è la cosa più importante…. ma ebay si ostina a rifiutarsi di dirmi che tipo di collegamento ha riscontrato, impedendomi di fatto di difendermi dalle loro accuse.
L'account è totalmente diverso, sia per nick, sia per età dell'account.
Mi chiedono semplicemente (per loro) di risolvere i problemi dell'altro account senza nemmeno dirmi di chi sia.
In pratica è come se il gestore dello spazio web del suo blog le chiudesse il sito perchè la ritiene collegato ad un altro, rifiutandosi di dirle il motivo o di fornirle le prove e le dicesse che per riattivarle il blog deve mandargli un'e-mail dall'indirizzo usato per registrare il blog incriminato senza nemmeno dirle a chi appartiene.
La faccenda dell'indirizzo IP l'ho solo dedotta, (così come la postepay usata per pagare le fatture di ebay), cercando di pensare a tutti i possibli motivi che potessero collegarmi all'altro account essendo sicuramente diversi i dati anagrafici ed il codice fiscale.

La ringrazio molto per l'attenzione che mi ha dedicato.
Saluti,
Massimiliano

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: