>>Quando si organizza una gara che attraversa delle proprietà private è necessario >>avvisare i proprietari dei terreni?
>Avvisare? No no, serve proprio il loro consenso espresso (da it.diritto)
Confermo. L’unico “sportivo” che può passare per le proprietà private senza il consenso dei proprietari è il cacciatore, in base ad una disposizione prevista dal codice civile per lunga tradizione, sottoposta recentemente a referendum abrogativo andato deserto e sostanzialmente rimasto inutile per mancato raggiungimento del quorum, a testimonianza del grande amore per l’ambiente del nostro popolo e anche del suo senso civico.
Tempo fa questa disposizione era stata sottoposta al vaglio della Corte costituzionale perchè non prevedeva analoga facoltà ad esempio al fotografo che voleva attraversare i fondi con intenti molti più pacifici e senz’altro meno pericolosi per le persone del cacciatore, ma la Consulta ha detto che la disposizione va bene così, come unica eccezione alla esclusività del diritto di proprietà.
I giudici costituzionali hanno sostenuto, in altri termini, che se si ammettesse il passaggio di altri “sportivi” od hobbisti oltre ai cacciatori per i fondi privati poi passerebbero tutti e si tornerebbe ad un concetto di proprietà di tipo medioevale, molto divertente ma non idoneo ad essere sfruttato per fini produttivi. La cosa, in effetti, ha anche una sua logica.