la garanzia sui computer Dell

La mia domanda riguarda la garanzia sui prodotti venduti da Dell. La Dell è famosa per la sua strategia di vendita diretta, senza intermediari o negozi “reali”: si va sul sito, si configura il prodotto desiderato (laptop, desktop, stampante, e così via), si acquista e si riceve il tutto a casa. Ora, Dell ha una filiale europea con sede a Montpellier, che è la società dalla quale si compra formalmente il prodotto. Pertanto tutti i prodotti venduti da Dell in Italia ai privati dovrebbero essere sottoposti alle norme che regolano la garanzia europea, la quale vale per due anni ed è riconosciuta dal venditore (se non ricordo male). Nonostante ciò, il configuratore online della Dell permette di acquistare dei pacchetti di garanzia per uno, due o tre anni, eventualmente espandibili con la copertura per i danni accidentali. La mia domanda è: se si compra un prodotto Dell con la garanzia per un anno, ciò contrasta o no con la norma che prevede due anni minimi di garanzia per qualsiasi prodotto venduto da una società europea? In caso di danno coperto da garanzia, prevale la normativa o l’acquisto di un pacchetto della durata esplicita di un solo anno?

Conosco bene i computer Dell e il loro sistema di vendita, avendo acquistato anche ultimamente tre server, sempre devo dire con soddisfazione e senza per il momento avere problemi.

Per quanto riguarda i tuoi dubbi, è un discorso di cui parlo da tanti anni oramai e di cui ho scritto per Pc Open tante volte: si tratta della distinzione tra garanzia legale e garanzia di buon funzionamento, per cui ti rimando ai vecchi post che la spiegano compiutamente.

La garanzia di cui parlano nel sito quelli della Dell è quella di buon funzionamento, cioè quella offerta dal produttore e valevole alle sue condizioni, l’unica su cui i produttore può dire qualcosa, perchè le altre comunque ci sono per legge. La situazione quindi in tema di garanzie è diversa a seconda che l’acquirente sia una impresa o un consumatore. Se è un consumatore, ha la garanzia per i vizi e le qualità promesse, i difetti di conformità per due anni più eventualmente quella di buon funzionamento, che può usare se gli è più utile. Le imprese, invece, hanno tutte le garanzie tranne quella contro i difetti di conformità che è riservata ai consumatori, quindi la loro garanzia solitamente si ferma ad un anno dall’acquisto, sempre che il produttore non la estenda in via generale o con determinate opzioni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: