Gli assegni di mantenimento per i figli minori in base a quale criterio vengono stabiliti? Meglio: se il padre è benestante e la madre una semplice lavoratrice, il giudice assicurerà il vecchio tenore di vita ai ragazzi basandosi solo sul reddito del padre? Grazie (Patrizia, via posta elettronica)
Nello stabilire l’assegno di mantenimento sono molti i criteri che vengono usati.
Innanzittutto, il reddito di entrambi i coniugi, poi c’è il tenore di vita durante il matrimonio.
Inoltre, un altro parametro indispensabile, è la casa coniugale.
Se la casa coniugale appartiene ad un coniuge oppure è in comunione dei beni, e viene assegnata ad un coniuge, l’assegnazione inciderà sull’ammontare dell’assegno di mantenimento dato ce il coniuge non assegnatario dovrà trovarsi un’altra casa, pagare l’affitto (o il mutuo), i mobili, …
Spero di aver risposto esaurientemente alla domanda della nostra lettrice .
9 risposte su “assegno di mantenimento”
Gentilissimo Avvocato,
volevo chierderle cortesemente un parere. : In caso di revoca dell’assegno di mantenimento gli arretrati mai pagati si possono ancora chiedere oppure devo rinunciarci?
C’è una legge in tal proposito o qualche articolo cui far riferimento?
Grazie infinite .
Buona serata
Luisella.
Direi di sì, andando indietro solo per 5 anni stante la prescrizione, ma bisognerebbe vedere anche il provvedimento di revoca.
Salve vorrei chiedere come sia possibile che il mio ex marito abiti ancora in una casa dove il mutuo è intestato il 50% ad entrambi, pergiunta dopo che io ho subito maltrattamenti di tutti i tipi da parte sua. Mi ha letteralmente impedito l’accesso, appena firmato la separazione consensuale, prima marchiandomi sulla schiena come a un’animale e poi dandomi botte in tutti i modi e insultandomi continuamente addirittura davanti ai clienti dell’ attività dove eravamo soci alla pari. Per 7 mesi mi son dovuta arrangiare a dormire dove capitava come per terra nel bagno del forno oppure in giro, a mangiare ciò che dopo la chiusura del forno rimaneva, mentre lui si comprava la tagliata e il vino e la birra tutte le volte che gli andava, a non fare la doccia per mesi, a non poter neanche più usare la lavatrice in casa perché quando entravo chiamava un suo amico e chiedeva cosa fare per cambiare la serratura dell’appartamento e del forno, a non percepire più gli utili che mi spettavano e che prima dividevamo ogni giorno ( si parla di 200-300 euro a testa tutti i giorni escluso il sabato che si spartiva di più ) grazie a questa sua tecnica io non ho più potuto pagare il mutuo della casa che fino al mese di giugno del 2015 ho sempre PAGATO, perché mi ha tolto l’unica fonte di guadagno che avevo. Nel dicembre del 2015 ho dovuto ricorrere all’assistente sociale perché da una settimana non potevo più comprare nulla e lei mi ha dato i buoni pasto della caritas. Sono andata mesi alla mensa della caritas, che ringrazio pure per avermi pagato l’affitto di una stanza. A un certo punto ho preferito il pacco viveri alla mensa perché gli zingari mi molestavano, toccandomi ovunque e seguendomi pure dove abitavo. Vogliamo parlare della violenza psicologica che mi ha fatto in quei 7 mesi mio marito? Ho avuto gli attacchi di panico e ancora faccio fatica a stare in mezzo alla gente all’improvviso. Vogliamo parlare di quello che il mio caro maritino ha detto di me appena non sono più potuta andare a lavorare nel forno perché è entrato mentre dormivo nel forno e gli avvocati avevano deciso che non poteva entrare dopo la chiusura della panetteria perché era diventata la mia casa? Mi ha diffamato, dicendo a tutti( compresa la mia famiglia) che io non andavo più a lavorare perché ero scappata con un uomo sposato e con 2 figli, un muratore. Ha messo in giro la voce che soffrivo di depressione. Vi rendete conto di cosa mi ha combinato? Erano anni che volevo il divorzio e lui alla fine mi ha detto: si te lo do ma ti lascio in mutande. Ce l’ha fatta perché gliel’hanno permesso. Fanno pubblicita’ ovunque perché le donne che subiscono violenza devono denunciare. Ora vi chiedo: a cosa serve denunciare un uomo che ti usa violenza? A cosa serve fargli 3 o 4 querele o denunce se poi lui chiama un suo amico ( perché si è sempre vantato di avere un’ amico nella polizia) e, come ha sempre gridato a cani e porci, alla fine non gli hanno fatto in passato e non gli faranno mai niente? Io non so se quest’uomo ora gli creda ancora e lo aiuti. Spero di no, spero che abbia capito che il mio ex è un mostro perché a me hanno rovinato la vita in tutti i sensi e non ho più nemmeno le forze per cercarmi un lavoro. È dura quando non ti crede nessuno soprattutto quando hai subito violenze di tutti i tipi. Beh io mi auguro che altre donne siano più fortunate di me. A volte vorrei morire. Ho pensato molto spesso che forse questi tormenti, queste paure che ho, potrebbero finire solo cosi, ma sono vigliacca e non ci riesco. Per chiudere, il caro marito ha continuato a seguirmi con quella sua macchina di merda e ha sempre detto che era li per caso. L’avvocato che avevo nel 2015 aveva chiesto il suo allontanamento da me ma non è mai successo anzi me lo sono sempre trovato o che mi seguiva o dove dovevo andare io. Mi ha sempre minacciato di morte e diceva che con 2 o 300 euro faceva la faccenda. Ho comprato un cinquantino e me l’ha distrutto, una volta lo specchietto, una volta i freni che non hanno FRENATO e io mi son trovata in piedi non so come, una volta tutti i fili di fuori perché non doveva funzionare più. Secondo voi io dovrei ancora credere nella giustizia? Lui mi ha tolto tutto ( forno, casa) ma la cosa peggiore è che mi ha strappato l’anima. Sono sempre stata una persona felice finché non ho incontrato quell’uomo. Prima del 2008 ero Simona ora non so’ più chi sono e mi sforzo ogni giorno a esser felice. A volte mi riesce a volte no e ritorno a piangere e a stare male. Questo è tutto. Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione che dedicherete alle mie semplici parole. Vi auguro buone feste.
Ciao Simona, benvenuta nel blog. Grazie per aver condiviso la tua testimonianza, dovresti cercare appena riesci una persona che possa darti un supporto spirituale, uno psicologo, psichiatra o counselor, e un bravo avvocato che possa seguirti in una vicenda complessa e delicata come questa.
Salve vorrei chiederli cosa mi succede se io nn pago il mensile a mio figlio ..?! Ho avuto probblemi finanziare ,nn guadagno piu come prima avendo un negozio insieme a mia sorella ,sono intestato pure io , li Do 350al mese ed io guadagno 1000€ circa Attualmente sono sposato , ho un prestito ed anche un mutuo che sono 800 € in totale i l’avevo detto di aspettare x un anno cosi riuscivo ad pagare un po le cose ,, e lei va subito dal avocato si fa dare invece di un anno da pagare 24 mesi come e possibbile mi fa sempre la stessa storia finisco a pagare 2 volte !!! X che x loro ce la lege x noi no ,,ed avevamo stabilito dal tribunale i giorni in qui dovrebbe portarmi mio figlio di 11 anni quasi e di prendere le decisioni insieme !!! Nn mi risponde mai !!! E il figlio mi lo porta 4/5 ore una vollta alla sett. Anche dopo due cosa devo fare ?? Grazie
Salve vorrei chiederli cosa mi succede se io nn pago il mensile a mio figlio ..?! Ho avuto probblemi finanziare ,nn guadagno piu come prima avendo un negozio insieme a mia sorella ,sono intestato pure io , li Do 357 al mese ed io guadagno 1000€ circa Attualmente sono sposato , ho un prestito ed anche un mutuo che sono 800 € in totale i l’avevo detto di aspettare x un anno cosi riuscivo ad pagare un po le cose ,, e lei va subito dal avocato si fa dare invece di un anno da pagare 24 mesi come e possibbile mi fa sempre la stessa storia finisco a pagare 2 volte !!! X che x loro ce la lege x no ed avevamo stabilito dal tribunale i giorni in qui dovrebbe portarmi mio figlio di 11 anni qusi e di prendere le decisioni insieme !!! Nn mi risponde mai !!! E il figlio mi lo porta 4/5 ore una vollta alla sett. Anche dopo due cosa devo fare ?? Grazie
Dovresti valutare di fare un procedimento di modifica delle condizioni.
Salve, vorrei cortesemente sapere quanto dovrei versare come assegno di mantenimento per mio figlio di 9 anni alla mia ex compagna.
Abbiamo convissuto in un appartamento di mia propietà (senza mutui)dal 2002 al 2006, lei è andata via con mio figlio nel 2006 andando a convivere nell'appartamento di sua madre (senza mutui). All'epoca della convivenza io guadagnavo circa 900 € mensili e lei circa 800/900.
Nel 2010 mi sono sposato in separazione dei beni e ho venduta la casa dove convivevo con la mia ex e mio figlio usando i soldi per comprare insieme a mia moglie un'altro appartamento dove paghiamo attualmente un mutuo. A novembre 2011 nascerà un figlio. Attualmente sono disoccupato e la mia ex guadagna circa 800/900 € mensili.
Ti rimando a questo nostro precedente post https://blog.solignani.it/2008/11/02/le-domande-im… n. 1).
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)