Il 30 Novembre dovrò comparire davanti al giudice per la sentenza di separazione consensuale. Volevo chiedere se in quella sede posso riscattare il 50% della quota di proprietà della casa coniugale della mia ex moglie, chiaramente liquidandole il dovuto, facendolo indicare espressamente nella sentenza e se la stessa vale a tutti gli effetti come atto di vendita/cessione della sua parte di proprietà. PS: non ci sono figli. Cordiali saluti. Grazie (Carlo, via posta elettronica)
Gentile lettore, Ti sconsiglio di fare il passaggio di proprietà direttamente nel verbale di separazione in quanto non è una procedura sicura per tutta una serie di motivi che non sto qui ad elencarTi, ma soprattutto perchè la compravendita di immobili non è il lavoro di un Avvocato ma quello di un Notaio; la mia filosofia è: ognuno faccia il suo lavoro!
Il mio consiglio è, invece, di far mettere al verbale – prima però bisogna che ne parli con il Tuo legale, che lo farà presente al legale di Tua moglie – che Tua moglie si impegan a venderTi la sua quota di casa entro e non oltre la data XXX e contestualmente a lasciarla libera da cose e persone entro la medesima data.
Dopo di ciò vi metterete d’accordo per andare da un notaio a fare il rogito ed in quella sede iquiderai Tua moglie.
Se lei non dovesse presentarsi dal Notaio avrai un titolo – verbale di separazione consensuale omologato da un Giudice – per ottenere l’adempimento della prestazione.
Una risposta su “acquisto del 50% della casa coniugale”
io mi trovavo nella stessa condizione e volonta' di carlo ed ho fatto separazioe ed acquisto del 50% della casa in un solo atto. L'unico problema è stato mettersi d'accordo sul prezzo.