Salve. Scusate posso sapere per cortesia come posso avere il conteggio dal 1998 ad ora per l’assegno di mantenimento di mia figlia dato che il padre non l’ha mai mantenuta avendo una denuncia penale a suo carico qual’è la pena aspetto con ansia una vostra risposta. Grazie (Lorena, via posta elettronica)
Per i conteggi circa la somma di mantenimento a cui il padre di Tua figlia Ti deve, devi fare la somma dei mantenimenti mensili dall’ultimo corrisposto e poi applicare l’aggiornamento ISTAT (trovi alcuni siti che, mettendo il capitale e l’anno, ti fanno il calcolo dell’aggiornamento).
Ti ricordo solo che gli assegni di mantenimento si prescrivono in 5 anni decorrenti dal giorno in cui dovevano essere versati: questo vuol dire che potrai sono chiedere le somme dal 2002 ad oggi in quanto non puoi più fare nulla per le altre.
Per quanto riguarda la pena, presumo Tu ti riferisca alla pena per il mancato pagamento del mantenimento. L’art. 570 cod. pen., cita testualmente: Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all’ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti la potestà dei genitori o alla qualità di coniuge, è punito con la reclusione fino ad un anno o con la multa da €103,29 a €1.032,91. Le dette pene si applicano congiuntamente a chi: 1) malversa o dilapida i beni del figlio minore o del pupillo o del coniuge; 2) fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua colpa.”.
Quale sarà poi la pena applicata nel caso concreto è difficile da dire in quanto sono molte le variabili che vengono in gioco.
Chiedo io una cosa a Te, Lorena: cosa intendi quando dici che Tuo marito (o ex marito) non ha mai pagato il mantenimento avendo una denuncia penale a suo carico?
Il fatto che una persona abbia una denuncia non è una buona ragione per non pagare il mantenimento.
Aspetto Tue notizie.